Categories: CronacaFocus

Apre lo sportello antiviolenza INROSA POINT a Villaricca

A Villaricca, presso il Centro Polifunzionale “Gioialandia”, il 14 dicembre alle 18.30 verrà presentato lo sportello antiviolenza INROSA POINT, gestito dall’Associazione INROSA, dedicato alle Donne ed ai minori vittime di abusi, violenze e maltrattamenti.

L’evento, aperto al pubblico, si svolgerà a Villaricca (Na), in Via della Repubblica n. 26, presso il Centro polifunzionale per famiglie e minori “Gioialandia”, partner dell’iniziativa, che con la sua presidente, la Dott.ssa Giovanna Lacava, da anni si occupa di educazione, di genitorialità, del sostegno alle famiglie ed ai minori, grazie ad un team specializzato di professioniste del settore.

Sono veramente onorata di ospitare la sede dello sportello legale e psicologico dell’associazione INROSA nella mia struttura, a Villaricca, ma soprattutto sono felice di poter contribuire ad aiutare l’associazione a contrastare con le mie competenze, maturate negli anni, la violenza di genere e assistita. Mi fa piacere, in generale, vedere le donne collaborare insieme, aiutarsi, e darsi forza a vicenda. Felice, per essermi avvicinata a questa realtà associativa, sono certa che faremo insieme solo cose importanti per il nostro territorio” – così, la Dott.ssa Lacava.

A coordinare e gestire le attività dell’INROSA POINT di Villaricca, l’Avv. Loredana Granata: “Con grande gioia, ho accolto l’invito della Presidente dell’associazione INROSA, l’Avv. Eliana Iuorio, a cui mi lega un rapporto di grande stima professionale ed affetto personale, di costituire sul territorio di Villaricca uno Sportello INROSA, che possa essere un presidio per un primo ascolto e per la consulenza gratuita, al fine di contrastare la violenza di genere, sulle donne e sui minori. La nostra è un’equipe multiforme costituita da avvocate, docenti, psicologhe e counselors formate all’antiviolenza ed altre professionalità del settore, tutte donne, che mettono a disposizione le proprie competenze per contribuire al funzionamento di una rete di protezione per chi, a vario titolo, può averne bisogno”.

This post was published on Dic 2, 2022 18:30

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

50 minuti ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

1 ora ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

1 ora ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

1 ora ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

2 ore ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

2 ore ago