Cronaca

Spostamenti tra regioni, test della temperatura per chi arriva in Campania

L’ordinanza con cui il governatore De Luca ha fissato le nuove regole in merito agli spostamenti tra regioni

Tutti i viaggiatori in arrivo alle stazioni ferroviarie della Campania con treni che effettuano collegamenti interregionali, o all’aeroporto, dovranno sottoporsi da oggi alla rilevazione della temperatura corporea e, in caso di temperatura pari o superiore a 37,5 gradi, a test rapido Covid-19 ed eventuale tampone. E’ una delle prescrizioni contenute nell’ordinanza 54 firmata ieri dal presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e valida fino al 15 giugno. Il provvedimento prevede anche che tutte le persone provenienti dalle altre regioni italiane o dall’estero hanno l’obbligo, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il Dipartimento di prevenzione della ASL competente e il proprio medico. Per i servizi di trasporto pubblico locale di linea terrestri (su ferro e su gomma) e per quelli non di linea e’ confermata la riattivazione nella misura del 100 per cento dei servizi programmati in ordinario; riattivazione completa anche per i servizi marittimi al fine di garantire la continuita’ territoriale con le isole del Golfo di Napoli.

Le aziende di trasporto, i dipendenti e gli utenti devono rispettare le misure precauzionali, compresa l’utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale. Le persone dirette verso le isole di Capri, Ischia e Procida, hanno l’obbligo di osservare diverse disposizioni tendenti ad accertare lo stato di salute. Per coloro che provengono da altre regioni italiane e dall’estero c’e’ l’obbligo per i viaggiatori che usufruiscono di servizi di linea di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli; occorre fare la prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza, in modo da consentire la piu’ celere organizzazione dei controlli sanitari; bisogna presentarsi al’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per consentire i controlli. Inoltre, esiste l’obbligo per tutti i viaggiatori di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea e, se superiore a 37,5 c.c., al test rapido Covid-19 mentre c’e’ il divieto di imbarco per i viaggiatori che presentano una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi.

This post was published on Giu 3, 2020 11:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

1 ora ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

3 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

7 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

10 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

20 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

21 ore ago