Categories: AttualitàFocus

Sputtanapoli nel concorso per personale dogana: test associa la città ai furti

Ennesimo Sputtanapoli: una delle domande della prova preselettiva di inglese del concorso per il personale italiano della dogana associa il capoluogo campano ai furti.

Sputtanapoli | “I …. when I was in Naple”: questa la frase da completare in inglese per indicare che il soggetto era stato vittima di un furto a Napoli. E’ questa uno delle domande in perfetto stile sputtanapoli della prova preselettiva di inglese del concorso per il personale italiano della dogana. Lo denunciano in una nota, a nome dell’intera Giunta comunale di Napoli, l’assessora alle pari opportunità Francesca Menna e l’assessore al Turismo e cultura Annamaria Palmieri.

“Un Paese – affermano – che voglia davvero dirsi europeo non si può consentire superficialità politicamente scorrette ed ispirate a pregiudizi vergognosi e razzisti come quelli rivelati dal quesito presente nella prova preselettiva di inglese del concorso per il personale della dogana”. Nel quesito si chiedeva infatti come formulare la denuncia di furto del portafoglio trovandosi a Napoli.

“Un’offesa gratuita – proseguono i due membri della giunta de Magistris – alla città e alla cultura, visto anche il grossolano errore ortografico che sostituisce Naples con Naple. L’Amministrazione auspica che qualcuno voglia scusarsi con i napoletani per questa grave caduta di stile che è ancor più seria se si considera che il concorso è rivolto a personale della dogana, che di certo dovrebbe essere immune da simili pregiudizi”.

This post was published on Lug 6, 2021 10:16

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

1 ora ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

1 ora ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

1 ora ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

2 ore ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

3 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

6 ore ago