Categories: Cronaca

Stadio Collana, Felaco: “Garantire diritto allo sport anche ai meno abbienti”

“All’alba di nuovi scenari per la gestione del secondo impianto sportivo più importante della città di Napoli, lo Stadio Collana, quello che più mi preoccupa, è che sia garantito il diritto di accesso allo sport per i meno abbienti. È infatti la destinazione all’uso pubblico e sociale a caratterizzare gli impianti pubblici”. A dirlo è il Presidente della Commissione Politiche Sociali della V Municipalità e attivista di ACT (Agire, Costruire, Trasformare) Luigi Felaco.

 

Le parole del consigliere della V Municipalità sul diritto di accesso allo Stadio Collana

“Aspettando di vederci chiaro sul futuro del complesso, sollecitato anche dalle stesse attente associazioni sportive, vale la pena soffermarsi su come questa destinazione d’uso sia stata tutelata in questi anni. Secondo il regolamento degli impianti sportivi approvato nel 1997 e tuttora vigente – spiega il presidente Felaco – le società concessionarie devono provvedere affinché un numero di allievi, in difficoltà economiche accertate dal servizio sociale, possa partecipare gratuitamente alle attività sportive. Una regola stabilita quasi 18 anni fa, che non è stata fatta rispettare in tutti gli impianti sportivi. È l’esempio del Collana in questi anni: lo stallo è stato causato dalla distrazione congiunta delle amministrazioni politiche e tecniche e del servizio grandi impianti sportivi, che proprio secondo il regolamento deve verificare l’applicazione di tale norma”.

 

“Il Pubblico deve riprendersi le proprie prerogative come lo Stadio Collana”, il monito del presidente Felaco

“Ho voluto approfondire una vicenda dimenticata da tutti e poi ho subito inoltrato una richiesta fa tutti i livelli istituzionali interessati, affinché si faccia rispettare il regolamento vigente. Bisogna aprire immediatamente un avviso pubblico rivolto alla cittadinanza – continua – per potersi iscrivere in apposite liste, affinché i sevizi sociali possano fare i controlli d’obbligo e segnalare quali cittadini far partecipare gratuitamente alle attività sportive, ovviamente tutto di concerto con le associazioni sportive concessionarie dell’impianto e con il servizio competente”.

“Come al solito a ‘pagare’ – infine, sottolinea – è proprio chi non può permetterselo, rinunciando allo sport o facendo enormi sacrifici economici pur di praticarlo. Il Pubblico deve riprendersi le proprie prerogative, questo vale per il Collana come per altri impianti della città, dove di certo le cose non vanno meglio. Lo sport deve essere per tutti.

 

Leggi anche: Lo Stadio Collana riapre totalmente ai cittadiniStadio Collana, de Magistris attacca la Regione Campania

This post was published on Apr 8, 2015 17:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi si “salva” dai tagli di giugno: la lista completa

Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…

6 ore ago

Da Wind a Vodafone, le migliori offerte telefoniche da non perdere a maggio: risparmi una fortuna

Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…

7 ore ago

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

11 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

12 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

16 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

20 ore ago