Stadio San Paolo, Ciro Borriello: “Progetto in evoluzione” (Video intervista)

In questi giorni si sta decidendo il futuro prossimo del calcio Napoli. Dopo una stagione a tratti esaltante, ma anche ricca di delusioni, e in attesa della partita di domenica per sapere se la compagine azzurra andrà ai preliminari di Champions, la vera sfida per costruire un futuro competitivo si sta giocando su altri tavoli. Mi riferisco alla questione stadio. Per competere a certi livelli e vincere è necessario dotarsi di strutture all’altezza – lo stadio, un centro sportivo, struttura organizzativa societaria, impianti per le giovanili, etc. – altrimenti difficilmente si riesce a fare il salto di qualità.

Negli ultimi quattro anni abbiamo assistito a un confronto scontro tra il Comune e la società rispetto alla questione San Paolo, ma negli ultimi mesi sembra ci sia stato un riavvicinamento delle parti anche grazie alla nomina di Ciro Borriello ad Assessore allo Sport del Comune di Napoli.

Intervista a Ciro Borriello

Durante la conferenza stampa di presentazione del MundiaNapoli 2015, torneo di calcio per i giovani della città promosso dalla Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus e la Scuola Calcio Arci Scampia in collaborazione con il Comune di Napoli e la FGIC, incontro e intervisto l’assessore Borriello.

Qual è la situazione attuale sullo stadio San Paolo?

È una situazione in evoluzione, la settimana prossima il presidente De Laurentiis ha garantito la sua presenza in città e soprattutto ci porterà i progetti che riguardano l’adeguamento dello stadio San Paolo.

Quali sono le esigenze del Comune di Napoli e quindi della città stessa in merito alla situazione?

Innanzitutto c’è da osservare una legge che dà tempi e detta delle regole che sono ben precise e che sono anche note al presidente De Laurentiis. È chiaro che esistono una serie di lavori che dovranno essere sviluppati subito, altri che possono essere programmati, altri che possono essere eseguiti anche durante il corso del campionato. Insomma, ci appresteremo ad avere uno stadio nuovo, ma non a brevissimo, credo nel giro di un paio d’anni.

Quindi non ci sono frizioni tra Comune e società.

Assolutamente no. Non c’è alcuna frizione, stiamo lavorando in sinergia, il Comune di Napoli ha messo in campo le migliori risorse che abbiamo sia tecniche che legali perché insieme stiamo facendo e abbiamo iniziato un lavoro importante.

Nei momenti di crisi economica è ancora più importante creare sinergie e collaborazioni tra il pubblico e il privato, ma stando sempre attenti alle esigenze e ai diritti dei cittadini. La volontà di investire tempi e risorse da entrambe le parti c’è ed è un primo passo importante. Ne sapremo di più la settimana prossima sperando che si possa finalmente dare avvio a un progetto serio per dotare la squadra e la tifoseria di un impianto moderno alla stessa stregua dei più importanti stadi europei e soprattutto impegnarsi affinché i lavori di ristrutturazione del San Paolo e dell’area circostante siano anche un volano di sviluppo economico e sociale e di lavoro per l’intera Napoli in modo da restituire alla cittadinanza una parte della città riqualificata, più vivibile ed efficiente.

Marco Rossano

This post was published on Mag 30, 2015 14:32

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Sono queste le regioni più ricche d’Italia: la classifica impensabile

Anche se in molti pensano che non ci siano più, le differenze e il divario…

51 minuti ago

Pensioni 2025, scatta la mazzata: tagli pesantissimi per milioni di italiani

L'anno 2025 si preannuncia come un periodo di sfide e difficoltà per i pensionati italiani,…

10 ore ago

Monica Setta ricoverata d’urgenza in ospedale: cosa sta succedendo

Monica Setta è stata improvvisamente ricoverata in ospedale, ma ecco cosa è successo alla famosa…

11 ore ago

INPS, partono le raccomandate: a chi vengono richiesti indietro i soldi delle pensioni

L’INPS sta chiedendo soldi indietro ai pensionati. Stanno arrivando raccomandate che chiedono ai pensionati la…

13 ore ago

Qui è possibile comprare casa sul mare ad 1 euro: ecco dove

Una casa sul mare ad 1 euro? Non è una bufala, in questo luogo da…

14 ore ago

Napoli: inaugurata ‘Luce’, la prima libreria emotiva

"Un ringraziamento speciali a tutti voi che avete condiviso questo momento super speciale con noi.…

15 ore ago