Categories: CalcioFocusSport

Stadio San Paolo, De Laurentiis: “Resta un cesso” e parla con Renzi per andar via. De Magistris: “Troveremo accordo”

All’indomani della bocciatura da parte del Comune di Napoli dello studio di fattibilità presentato dal Calcio Napoli per la ristrutturazione dello stadio San Paolo, il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis è tornato a parlare dell’impianto di Fuorigrotta. E lo ha fatto ad un convegno organizzato dalla Fondazione Eduardo De Filippo, dove non si può certo dire sia andato tanto per il sottile. “Il San Paolo resta un cesso”.

 

De Laurentiis: “Mi vergogno dello stadio San Paolo. Ho i soldi, non devo dimostrare niente a nessuno”

“Mi vergogno – ha proseguito – quando il Bayern viene qui al San Paolo. Ma io al San Paolo sono ospite. I tornelli li ho pagati io. Invece di contrastarci, dovremmo parlare”. Il numero uno partenopeo ha anche rivelato alcuni retroscena rincarando la dose. “Voglio che quando compro un top player non mi vergogni di portarlo allo stadio. Alcuni si lamentano perchè le mogli non possono andare in bagno a fare pipì. Io non vado mai in bagno al San Paolo, ho paura”.

“Quando il sindaco dice che voglio investire solo 20 milioni nello stadio, voglio dire che i miei soldi si basano su lavori basilari da fare. In primis, penserei a risolvere il problema delle stalattiti di escrementi. Io non devo dimostrare niente a nessuno, mi fanno ridere quando mi dicono che devo dimostrare di avere quei soldi”. Ha concluso aggiungendo la sua intenzione di parlare con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, per parlare della possibilità di costruire un nuovo stadio di proprietà fuori Napoli.

 

De Magistris: “Accordo per lo stadio San Paolo nell’interesse di tutti. Disponibili a investire”

La risposta del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, non si è fatta attendere, proprio a margine dello stesso convegno promosso dalla fondazione De Filippo. “Con la delibera di giunta si è tracciata la strada corretta per arrivare a un accordo nell’interesse di tutti. Quello è l’obiettivo mio e credo che si possa lavorare in quella direzione. Scriviamo che siamo disponibili a investire anche noi delle risorse economiche. È un lavoro complicato – ha poi chiosato – ma che ogni volta vede un passo avanti. E un accordo può essere facilitato anche dal nostro intervento economico”.

This post was published on Nov 2, 2015 12:58

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

LIDL, il caffé fa malissimo: cosa contiene e perché è stato ritirato

Avresti mai pensato che determinate marche di caffè potessero essere potenzialmente pericolose per la tua…

15 minuti ago

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

10 ore ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

11 ore ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

14 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

15 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

15 ore ago