Categories: Sport

Lo stadio San Paolo pronto per essere rinnovato, ecco il progetto dei tre urbanisti campani

Dopo tanto parlare, arriva un progetto concreto che mira a rinnovare l’impianto dello stadio San Paolo di Napoli. La società Effepiù, legata ai futuri progetti urbani, lancia una proposta davvero interessante: questo progetto non punta solo ad una ristrutturazione dello stadio San Paolo ma anche e soprattutto ad un recupero di una rigenerazione urbana ad ampio raggio. Lo stadio è al centro di questo progetto, ritenuto perno fondamentale del rinnovamento generale.

Lo stadio San Paolo pronto a rifarsi il trucco

Lo stadio San Paolo non è un semplice stadio, per i napoletani è un vero e proprio tempio del calcio; un simbolo concreto dell’intera città di Napoli. Pertanto c’è bisogno di un rinnovamento totale che porti l’impianto ad essere uno dei più belli d’Italia e non solo. Come spiegato sopra, la Effepiù si sta dedicando anima e corpo alla realizzazione di questo progetto – almeno ancora su carta – in cui si vedranno davvero tanti cambiamenti attorno all’area del San Paolo.

Il progetto nel dettaglio

Il progetto, in dettaglio, prevede la rimozione della struttura di copertura dell’impianto in acciaio e del terzo anello ad essa collegato, l’eliminazione della pista di atletica attorno al campo ed inoltre l’integrazione della stazione di “Mostra” della Linea 6 della Cumana con l’impianto sportivo. Per quanto riguarda l’impianto, invece, si prevede di costruire una nuova struttura metallica a traliccio in lega leggera esterna disposta in modo radiale, permettendo così, grazie all’assenza di elementi di sostegno, una visione libera da qualsiasi punto delle gradinate; inoltre è previsto un prolungamento dell’anello superiore fino ai margini del terreno di gioco con relativa fascia destinata all’accoglienza VIP ed ulteriori miglioramenti che porteranno lo stadio di Fuorigrotta ad essere un vero e proprio gioiello.

Un futuro gioiello

Uno dei principali obiettivi del progetto è quello di rendere, pertanto, l’impianto adatto ad ospitare tante funzioni diverse creando, in questo modo, un vero e proprio distretto urbano ad alto livello sociale ed architettonico. Oltre allo stadio, è prevista anche una nuova area urbana al di sotto della quale una serie di parcheggi interrati. La nuova arena di Fuorigrotta dovrebbe quindi ospitare circa 70mila spettatori.

This post was published on Apr 11, 2014 15:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi si “salva” dai tagli di giugno: la lista completa

Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…

4 ore ago

Da Wind a Vodafone, le migliori offerte telefoniche da non perdere a maggio: risparmi una fortuna

Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…

5 ore ago

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

9 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

11 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

15 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

18 ore ago