Stamattina la ricollocazione della targa in onore di Gaetano Montanino

Stamattina è avvenuta a piazza Mercato la cerimonia per la ricollocazione della targa commemorativa di Gaetano Montanino, dopo le pressioni di numerose persone che ne avevano denunciato lo stato di abbandono in cui si trovava.

La targa versava in uno stato di abbandono

Numerose le voci che si erano levate per lo stato di totale incuria in cui versava la lapide posta dal Comune al centro di piazza Mercato il 26 aprile dell’anno scorso. La targa infatti era stata completamente abbandonata al suo destino, circondata da spazzatura e dalla mancanza di rispetto di buona parte dei cittadini.

Il ricordo di un eroe non può essere dimenticato

Gaetano Montanino è stato ucciso il 4 agosto del 2009, proprio in piazza Mercato per mano di due ragazzi vicini al clan camorristico dei Contini, mentre  in compagnia di un collega stava svolgendo il suo lavoro di guardia giurata. I due ragazzi si sono avvicinati e hanno intimato ai due di consegnare le armi da fuoco. Gaetano ha deciso di non abbassare la testa, ma di svolgere semplicemente il suo lavoro, rispondendo alla richiesta dei criminali con un rifiuto. Nello scontro a fuoco che ne consegì Gaetano viene ammazzato con otto colpi di pistola.

Napoli ha bisogno di memoria

Ai nostri microfoni Don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione “Libera”, “non dobbiamo dimenticare mai le vittime della violenza criminale in tutte le sue forme e le sue espressioni”. La figlia di Gaetano, Veronica Montanino ha ribadito la lotta che è stata fatta per evitare l’abbandono della targa “speriamo che con questo gesto di spostare la targa, possiamo anche smuovere un pò le coscienze della gente”. Anche l’assessore alle politiche giovanili Alessandra Clemente, ha ribadito l’importanza di non dimenticare i gesti di persone come Gaetano  “l’esempio e la scelta coraggiosa di Gaetano Montanino devono essere da esempio per tutta la città di Napoli”. La criminalità organizzata si combatte anche cosi, con la memoria ed il ricordo delle persone che si sono opposte a questa piaga che attanaglia Napoli.

This post was published on Apr 23, 2014 15:25

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

55 minuti ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

5 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

5 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

5 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

5 ore ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

5 ore ago