Il 1 novembre il MUSA – Musei della Reggia di Portici, in occasione del ponte di Ognissanti, presenta una visita speciale.
Durante la visita verranno narrate le storie appartenenti alla tradizione popolare campana in cui le mostruose creature delle tenebre sono protagoniste. Un modo per coniugare la tradizione di Halloween con le tradizioni del territorio campano.
La visita avrà inizio alle 10.30, presso la biglietteria dei musei della Reggia di portici e durerà un paio di ore.
Lo scopo dell’evento è quello di riscoprire gli antichi racconti popolari per risalire alle radici della tradizione campana e ripercorrere le origini dei personaggi più popolari dell’immaginario collettivo campano.
Oltre ai racconti horror aventi per protagonisti personaggi da brivido, durante il tour sarà possibile visitare i diversi luoghi all’aperto del Bosco Superiore come l’Orto Botanico e il Castello.
La prenotazione, obbligatoria, può essere effettuata al numero 0812532016 o per email a segreteria@centromusa.it.
This post was published on Ott 29, 2015 14:34
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…
Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…
Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…