Categories: Cultura

Storie di uomini e di briganti dalla Sila

Storie di uomini e di briganti dalla Sila: E’ pronta a uscire, in occasione del Salone del Libro di Torino, una raccolta di racconti di Nicola Misasi, curata da Gaetano Fimiani per D’Amato editore.

Storie di uomini e di briganti dalla Sila | «Per conoscere un paese nella sua indole e nelle sue tendenze, fa d’uopo studiar non le classi colte ed educate, ma quelle in cui la natura è mantenuta affatto primitiva ed affatto vergine; e perciò i protagonisti dei miei racconti saran poveri contadini, e spesso servi di contadini, che son come il basso fondo della società calabrese» così scrive Misasi in Pria d’incominciare.

Protagonista di questi racconti è una Calabria popolata da contadini, pastori e briganti descritti minuziosamente nei costumi e nelle tradizioni. Natura e paesaggio calabrese sono protagonisti nelle vicende narrate, sopratutto la Sila, proscenio prediletto dove ambientare le vicende raccontate con molti riferimenti romantici in cui agiscono non solo brutali briganti e ignoranti contadini ma anche ingenue e innocenti fanciulle da conquistare o da difenderne l’onore con un pathos da commedia greca.

Nicola Misasi, nato nel 1850 a Cosenza da una famiglia della borghesia calabrese e formatosi prevalentemente da autodidatta, si trasferì a Napoli dove ebbe occasione di frequentare intellettuali del peso di Matilde Serao, Edoardo Scarfoglio e Salvatore Di Giacomo facendosi conoscere dal grande pubblico con i Racconti calabresi. Si stabilì, poi, a Roma dove aderì al gruppo letterario di Angelo Sommaruga e al socialismo di Turati e visse la questione sociale nella ricostruzione di vicende brigantesche, originate dalla natura dei luoghi e dalla miseria. Durante la sua vita scrisse più di cinquanta romanzi e circa 200 racconti.

This post was published on Mag 4, 2022 10:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

5 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

6 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

9 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

9 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

9 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

9 ore ago