Ieri per mezz’ora, in segno di lutto, per la strage compiuta da Claudio Giardiello al Tribunale di Milano, le udienze sono state sospese. Inoltre, al Palazzo di Giustizia di Napoli, si è deciso che da lunedì i controlli saranno più incisivi, non solo al pubblico, bensì anche su avvocati, magistrati e personale dipendente. La decisione è stata presa presso la Corte d’Appello di Napoli, dal procuratore Luigi Mastrominico, responsabile delle sicurezze nel Palazzo di Giustizia di Napoli.
Ieri, nonostante la strage avvenuta al Tribunale di Milano, nulla è cambiato nella routine quotidiana al Palazzo di Giustizia di Napoli. Addetti ai lavori e non, si sono recati presso l’edifico del Centro Direzionale, mostrando documenti e passando dagli ingressi appositi. L’unica variazione è avvenuta dalle ore 11 alle ore 11,30, quando per lutto sono state sospese le udienze, come richiesto del consiglio dell’ordine degli avvocati, della camera penale e dell’associazione giovani avvocati.
Da lunedì però si cambia, saranno potenziati i controlli al Palazzo di Giustizia di Napoli: otto i metal detector in funzione agli accessi all’edificio, e all’interno carabinieri, polizia e agenti di polizia penitenziaria.
This post was published on Apr 11, 2015 11:04
Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…
Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…
MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…
Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…
CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL MONDO DEGLI ARTROPODI CON "PASSIONE INSETTI": UN WEEKEND EDUCATIVO E…
Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica Palermo dal 6 AL…