Categories: CulturaFocus

Musica: ‘Strativari’, un viaggio per raccontare i volti di Napoli

Alternando citazioni a contributi originali Strativari celebra l’immagine di una città non etichettabile

Al Teatro Trianon-Viviani di Napoli, diretto da Marisa Laurito, va in scena l’8 giugno Strativari: la musica classica incontra l’underground e gli archi si fondono con gli strumenti riciclati. Dal passato all’attualità e viceversa in un viaggio verticale che racconta Napoli dalle mille facce con la voce recitante di Cristina Donadio. E’ uno spettacolo (regia di Raffale Di Florio, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo) che “vuole mettere a fuoco l’immagine di una Napoli multiforme lontana dai luoghi comuni”.

Due gruppi musicali – Capone & BungtBangt e Solis String Quartet – diversi per vocazione e storia collaborano, dunque, con la complicità teatrale di Donadio che, in un’alternanza artistica, rileva il ruolo che al debutto (Napoli Teatro Festival, 2019) era stato di Iaia Forte. Alternando citazioni a contributi originali Strativari celebra l’immagine di una città non etichettabile. Non bastano occhi, gambe e ragione per viaggiare attraverso la città a strati: ci vuole la musica.

Un vero viaggio immersivo e trasversale, dunque, che unisce musicisti e attori; che resta sospeso tra spettacolo teatrale e concerto.

LEGGI ANCHE: Festival del Giallo di Napoli, oggi anteprima con Alicia Gimenez-Bartlet e Marta Sanz

Strativari è concepito come una suite e si compone di otto movimenti (con un Prologo ed un Epilogo) differenti per colori, dinamiche ed atmosfere. Otto tavole, otto ritratti emotivi che toccano altrettanti affetti – il ricordo, la passione, il gioco, lo scontro, la fatica, la denuncia, il desiderio, la devozione – esplorati dal punto di vista dei napoletani.

“Ho sempre amato ‘giocare con la musica’ in palcoscenico e questa occasione, attraverso i sentimenti che mi appartengono, mi permette di confrontarmi con il suono di strumenti classici e inventati” dice Cristina Donadio.

Aggiunge Maurizio Capone, frontman dei BungtBangt: “Strativari descrive una Napoli fuori dagli stereotipi, anche di quelli di recente nascita, e suggerisce nuove visioni, alternative e di ampio respiro”. “I Solis hanno un piglio non convenzionale che ben si sposa con il concept artistico di Capone&BungtBangt” afferma Gerardo Morrone dei Solis String Quartet. L’obiettivo di questo spettacolo è raccontare la nostra città, questa volta avvalendoci dello spessore teatrale di Cristina Donadio”.

This post was published on Mag 26, 2022 11:32

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Aprile segna il ritiro delle banconote da 50 euro: cosa sta succedendo e perché

A partire da aprile 2025, si avvierà un'iniziativa cruciale relativa al ritiro delle banconote da…

26 minuti ago

Inps, la notizia che ti fa sorridere: se fai questi lavori puoi andare in pensione a 62 anni

Questa iniziativa dell'INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. È…

8 ore ago

Supermercato, il tremendo trucco “del carrello”: spendi centinaia di euro in più al mese e nemmeno te ne accorgi

Ogni volta che varchiamo la soglia di un supermercato, entriamo in un vero e proprio…

11 ore ago

Anna Tatangelo e D’Alessio, il figlio Andrea è ormai la fotocopia del papà: la foto bellissima

Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio festeggiano il figlio Andrea: il 15enne è la fotocopia del…

13 ore ago

Da Esselunga hanno perso il senno: i prodotti di marca più richiesti svenduti al 50%, scaffali svuotati

Esselunga: sconti davvero incredibili per chi ama i prodotti di marca di qualità. Il noto…

15 ore ago

Libreria The Spark, il 9 aprile Claudio Pellecchia presenta ‘Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA’

Claudio Pellecchia Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA 9 aprile ore 18:00 Libreria…

15 ore ago