Categories: Attualità

Suor Orsola Benincasa, al via il Master in Teatro

Prende il via il Master in Teatro, Pedagogia e Didattica dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la sua quinta edizione che sarà inaugurata nel Teatro Diana.

Il teatro come arte della vita: si basa soprattutto sulla visione “performativa e incarnata dell’insegnamento” l’attività formativa del Master in Teatro, Pedagogia e Didattica dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli la cui quinta edizione sarà inaugurata domani, 2 febbraio, alle 17.30, nel Teatro Diana.

“Un master che indaga il teatro, i metodi, le tecniche e le pratiche delle arti sceniche e performative, deve innanzitutto sollecitare l’incontro con il teatro, luogo dove germina l’arte della vita” spiega la professoressa Nadia Carlomagno, docente di Pedagogia Sperimentale e direttrice del Master che si articola su due livelli annuali.

Il primo in Teatro, Pedagogia e Didattica-Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche, e il secondo in Arti Performative, Pedagogia e Didattica-Metodi, tecniche e pratiche delle arti performative. Un’occasione che prevede, dopo l’inaugurazione, la visione dello spettacolo ‘Amanti’, scritto e diretto da Ivan Cotroneo, con Massimiliano Gallo i quali saluteranno gli studenti.

Gli allievi e le allieve visiteranno anche la mostra permanente allestita sulla lunga attività del Teatro Diana che quest’anno festeggia i suoi “primi 90 anni”. Negli spazi interni, tra il foyer e la galleria, è possibile ammirare locandine originali, immagini d’epoca, testi e copioni, bozzetti, strumenti e attrezzerie teatrali, foto originali.

Materiale (anche audio-visivo inedito) frutto del lavoro di ricerca e catalogazione svolto da Claudia Mirra, contitolare del teatro, insieme col giornalista e ricercatore Nicola Miletti e un gruppo di giovani universitari coordinati da Laura Bertoni. All’inaugurazione dei corsi dei due Master parteciperanno, oltre alla professoressa e attrice Carlomagno, il regista Marcello Cotugno, l’attore Francesco Cordella e la formatrice e vocal coach Giuliana Piano.

“L’attività didattica del Master, centrata sulla transdisciplinarietà, si svolge in vari luoghi, non solo nelle aule universitarie” evidenzia ancora la professoressa Carlomagno, “perché è importante creare rete col territorio e far vivere i luoghi del sapere agli studenti e alle studentesse, sollecitando così un approccio situato della conoscenza”.

This post was published on Feb 1, 2023 10:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

2 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

12 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

13 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

16 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

17 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

17 ore ago