Avvocati News

Udienza civile con Teams, vi spieghiamo come, passo dopo passo

Udienza Civile con Teams, oggi vi spieghiamo come fare per attuare al meglio lo svolgimento dell’udienza da remoto sulla base del protocollo unico CSM – CNF (a cura del Gruppo di Lavoro della FIIF). Puoi scaricare l’allegato Vademecum-Udienze-da-remoto oppure seguire le istruzioni come di seguito.

CONDIVIDI L’ARTICOLO CON I TUOI COLLEGHI

Prima dell’udienza verifico

  1. di avere un computer dotato di webcam e microfono;
  2. di avere installato un browser (programma che ti consente di navigare): il programma della videoconferenza del Ministero non è tecnicamente garantito se non con l’utilizzo di Chrome o di Microsoft Edge e quindi si consiglia, ove non già presenti nel proprio computer, di scaricarli (https://www.google.com/intl/it_it/chrome/ ;oppure: https://www.microsoft.com/it-it/edge);
  3. di avere una connessione ad internet
  4. di avere ricevuto la comunicazione di cancelleria con il link al collegamento
  5. deposito nel fascicolo telematico una nota contenente l’indirizzo mail ed un recapito telefonico del difensore e della parte assistita, da contattare in caso di problemi

Figura 1

Figura 2 Ordinanza

Nell’imminenza dell’udienza

1.Clicco sul link “Partecipa alla riunione di Microsoft Teams”, ovvero, dopo avere aperto il browser, copio nella barra degli indirizzi quello ricevuto (attenzione a selezionare ed incollare tutto l’indirizzo)

 

2. Appare una finestra come questa

3. se ho già scaricato l’app (attività non indispensabile e non obbligatoria), posso premere il pulsante: “avvia l’app”; se non ho scaricato l’app. premo il pulsante: “Partecipa via web”

Apparirà la seguente finestra

 

Inserisci nome e cognome, nell’apposita finestra e clicca sul pulsante “partecipa ora”.

Attendi che il Giudice (o il Cancelliere, se collegato) ti ammettano all’udienza.

Durante l’udienza

  1. tieni sempre la videocamera accesa;
  2. verifica che il microfono sia acceso;
  3. non è consentita la registrazione.

Cosa si può fare durante l’udienza

Muovendo il mouse all’interno della finestra della videoconferenza, appaiono dei pulsanti:

  1. il Giudice può consentire all’avvocato di verbalizzare le proprie deduzioni: in questo caso, l’avvocato potrà utilizzare la funzione chat, cliccando sul simbolo

nella barra dei comandi, appare sulla destra la finestra della chat: è possibile quindi scrivere ed è consentito replicare: il Giudice, se ritiene ammissibile detta verbalizzazione, copierà il testo ed lo incollerà nel verbale di udienza che redige in Consolle Magistrato.

 

  1. E’ possibile esibire dei documenti, utilizzando la funzione “condividi”.

 

Per fare questo è necessario:

Prima dell’udienza

  1. preparare prima dell’udienza il documento che si vuole esibire, scansionandolo, ovvero predisponendolo in formato .pdf o in altro formato che ne consenta l’agevole lettura sul proprio schermo;
  2. aprire il documento con l’apposito programma (per es. se pdf, Adobe Reader)
  3. ridurre ad icona la finestra del documento (premendo il riquadro con il trattino, posto in alto a destra del computer)

Durante l’udienza

Nel momento in cui si vuole esibire il documento:

  1. premere il pulsante condivisione schermo posto al centro;

 

2.cliccare sull’icona del documento: gli altri partecipanti vedranno quello che vedi

3.terminata l’esibizione del documento, chiudere la condivisione, cliccando sullo stesso tasto

N.B: Una volta terminata l’udienza, il documento condiviso dovrà essere depositato nel fascicolo telematico, secondo le regole tecniche del PCT e, quindi, a mezzo redattore.

Terminata l’udienza

Clicca sul pulsante “Termina conversazione”, tasto rosso con la x

 

This post was published on Apr 3, 2020 11:17

Giovanni Copertino

Napoletano da sempre, giornalista per passione e avvocato per vocazione. Cofounder di Road Tv Italia, sempre pronto a prendere telecamera e microfono. Ma non chiedetemi di montare un video! Buon streaming a tutti

Recent Posts

In pensione subito, versi poco più di 4000 euro all’anno e ti godi finalmente la libertà: la grande notizia

La pensione anticipata rappresenta un tema di grande rilevanza, soprattutto per coloro che sono preoccupati…

3 ore ago

Da Carrefour uno degli oli extravergine top di gamma a soli 4 euro: stanno già esaurendo le scorte

L’olio extravergine di oliva è un vero toccasana per la salute e sceglierlo bene fa…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler: Adelaide si opera, cosa succederà in ospedale

Il Paradiso delle Signore spoiler: Adelaide si sottoporrà ad un'operazione e accadrà l'inverosimile. Colpi di…

7 ore ago

IPhone 15 ad un prezzo mai visto, corri da Esselunga e dimentica per sempre Mediaworld

Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate, ha deciso di lanciare un'offerta imperdibile per…

9 ore ago

Pensione di reversibilità, il 100 % alla vedova? Ecco quando le spetta

La pensione di reversibilità è un elemento essenziale per fornire un supporto economico ai familiari…

12 ore ago

500 euro di Bonus, ecco come averli subito e senza nessuna truffa: lo spiegano gli esperti

Negli ultimi mesi, il governo italiano ha introdotto una nuova iniziativa economica per sostenere le…

14 ore ago