Categories: ArticoliCronaca

Tagli ai mercatini alimentari, la Coldiretti lancia una raccolta firme nelle piazze napoletane (VIDEO)

di Giuliana Gugliotti

Un banchetto per la raccolta firme al posto del solito mercato alimentare. E’ la protesta delle associazioni dei coltivatori contro il nuovo regolamento varato dal Comune di Napoli ed entrato in vigore il 1° gennaio che rischia di far scomparire quasi del tutto i mercati alimentari dalle piazze della nostra città. A far scattare la denuncia è la Coldiretti, che insieme alle altre organizzazioni che si occupano di vendita diretta sul territorio, ha organizzato nella giornata di oggi una raccolta di firme nelle principali piazza partenopee, da presentare al Comune per rivedere il provvedimento che comporta una notevole riduzione nell’allestimento dei mercati alimentari.

Con il nuovo regolamento infatti alcune piazze scompaiono dall’elenco di quelle adatte ad accogliere i mercatini alimentari, e il limite per l’allestimento dei mercati a vendita diretta passa da uno alla settimana a uno al mese, con una conseguente e notevole riduzione della presenza dei produttori sul territorio. “Un provvedimento che vanifica tutti gli sforzi fatti finora per costruire un rapporto diretto con il consumatore, veicolare un’educazione alimentare alla stagionalità, avviare un processo di fidelizzazione del cliente” spiega Domenico Pezone, di Coldiretti Napoli.

GUARDA IL VIDEO:

La petizione per “riaprire” i mercatini alimentari sarà presentata domani in Comune alla conferenza dei capigruppo. “La raccolta firme  – conclude Pezone – è un modo per far capire a chi ci governa che non siamo solo noi a chiedere la revisione del provvedimento, ma anche i cittadini, che nel tempo hanno imparato ad apprezzare i nostri prodotti”. 

19 gennaio 2014

This post was published on Gen 19, 2014 14:57

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Il Parco Archeologico di Pompei sul podio dei musei più visitati

Il Colosseo con il suo parco archeologico sempre più fenomeno di richiamo di visitatori italiani…

3 ore ago

‘Nero’ di Giovanni Esposito in sala: “Un film sul sacrificio”

Storia ai margini della società tra redenzione e poesia, "Nero" segna il debutto alla regia…

3 ore ago

Esemplare di foca monaca avvistato nel mare di Ischia (VIDEO)

Un esemplare di foca monaca è stato avvistato ieri nel mare di Ischia, alle spalle…

3 ore ago

Telefono Amico di Napoli compie 60 anni

Telefono Amico - Centro di Napoli (TAN) festeggia i suoi 60 anni di attività il…

3 ore ago

La passeggiata più bella d’Italia, da fare una volta nella vita: la chiamano Scala del Paradiso

La Scala del Paradiso è un percorso che rappresenta un connubio perfetto tra storia, natura…

4 ore ago

Clima, da Los Angeles ai giorni nostri

Sono passati cento giorni da quando il mondo intero ha osservato da lontano la città…

6 ore ago