Eventi

Teatro Bellini, venerdì 26 ottobre prima presentazione di “Folkville” di Giancarlo Marino

La casa editrice Homo Scrivens è lieta di invitarvi alla prima presentazione di “Folkville – cronache da una città leggendaria“, il nuovo romanzo di Giancarlo Marino (collana dieci), presso il foyer del Teatro Bellini di Napoli.

Intervengono i docenti: Sergio Brancato (Università Federico II) e Gennaro Carillo (Università Suor Orsola Benincasa).

Modera lo scrittore Aldo Putignano. Letture a cura di Simona Vassetti.

L’evento è realizzato in collaborazione con lo spazio Laterzagorà Napoli.

Il libro: A Folkville, immaginaria città ispirata alle metropoli americane, Charlie Carroll passa la sua vita alla fumetteria “Taverna del Gufo Notturno”, e le serate al pub con Viv, la sua misteriosa fidanzata, studiosa di folklore metropolitano e Paco, ispanico e cialtrone. Quando entrambi scompaiono, Charlie intraprende un’avventurosa ricerca a bordo di un Maggiolone sgangherato che va avanti a crema di nocciola, vagando per una città fantasmagorica dove incontrerà creature raccapriccianti e personaggi bizzarri: uomini-falena, coccodrilli albini, abominevoli uomini-scimmia, motociclisti senza testa, autostoppisti fantasma, diavoletti di prosciutto, Babbi Natale serial killer, poliziotti golosi, confraternite di galeotti, professori acrobati e persino una pantera vagabonda.

Ma chi ha rapito Paco e Viv? Perché le leggende metropolitane di Folkville sembrano essersi risvegliate tutte insieme e ora stanno morendo l’una dopo l’altra? E cos’è quella creatura che tutti temono e quasi nessuno ha il coraggio di nominare: il Chupacabra?

In un’atmosfera che strizza l’occhio a Tim Burton e ai fumetti, la tensione dell’horror si stempera nell’umorismo e nel grottesco. Da un attento studio delle tradizioni metropolitane, si disvela una trama picaresca dove “ogni fatto o personaggio descritto è frutto dell’immaginazione di qualcun altro”.

Giancarlo Marino: (Napoli 1984) scrittore e sceneggiatore, dirige con Aldo Putignano la Bottega della Scrittura, il laboratorio di scrittura di Homo Scrivens. Ha curato l’antologia poetica Dalla bocca del Vesuvio (Giulio Perrone 2007) e. insieme ad Aldo Putignano l’ “Enciclopedia degli scrittori inesistenti2.0” (2012) , “Che pasticcio dottor Loop! (2017), “Dai fiori del male ai fiori di zucca” (2018), tutti editi da Homo Scrivens, è autore del racconto lungo La parabola dei ciechi (Cento Autori 2008). Con Homo Scrivens ha pubblicato il romanzo “Ragazzi straordinari” e la raccolta di racconti “E pensare che c’entravamo tutti”.

This post was published on Ott 17, 2018 14:49

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

7 ore ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

8 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

12 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

14 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

18 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

21 ore ago