“In qualunque Paese civile avrebbero detto ‘grazie’ con i piedi per terra”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social settimanale, in riferimento alla vicenda del Mercadante di Napoli.
“Nella discussione che c’è stata la Regione si era impegnata a dare al Mercadante 2 milioni e 50mila euro, invece qualcuno ritiene addirittura di polemizzare con l’ente che ha un solo rappresentante su cinque nel cda e che mette più soldi di tutti. Queste cattive abitudini è bene che siano cancellate, perché la Regione non ha più voglia di subire atti di maleducazione, di cafoneria, e di ricatto. La Regione non è ricattabile. Voi potete fare – ha affermato ancora in riferimento ai vertici dello Stabile – 300 conferenze stampa, non mi fa né caldo né freddo. Le risorse delle istituzioni pubbliche non sono un’eredità di famiglia a cui si ha diritto. Bisogna dire grazie quando un’istituzione pubblica facendo sacrifici immensi attribuisce risorse significative”.
De Luca ha poi aggiunto: “Parliamo di un teatro – il Mercadante, ndr – che non rappresenta i teatri di Napoli”, annunciato ad inizio maggio un’iniziativa “con tutti i teatri di Napoli, che sono centinaia”.
This post was published on Apr 21, 2023 16:11
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…