Meteo | Temporali al Nord, dove non mancheranno grandinate e trombe d’aria. L’egemonia dell’anticiclone africano Hannibal sta per terminare, ma non in tutta Italia. Al Centro e al Sud sole e caldo continueranno a dominare.
Per capire cosa succederà nei prossimi giorni dobbiamo dare uno sguardo all’Europa settentrionale. Tra il Regno Unito e il Mare del Nord è attivo un ampio centro depressionario che pilota una serie di perturbazioni. La cronaca di questi giorni è ricca di notizie di eventi meteo estremi in Olanda, Belgio, Francia e Germania; tornado e grandinate eccezionali colpiscono a più riprese questa parte del continente. Ebbene, il centro depressionario riuscirà ad allungare le sue spire perturbate fin verso il bacino settentrionale del Mediterraneo e quindi l’Italia. L’anticiclone Hannibal nulla potrà contro l’insistenza del flusso perturbato e non potrà fare altro che retrocedere di qualche centinaio di chilometri, quel che basta per lasciare indifeso il Nord Italia.
I primi segnali di questo peggioramento si avranno già nelle prossime ore quando si svilupperanno i primi temporali sui settori alpini, ma si entrerà nel clou tra domani martedì 24 maggio e mercoledì 25. In queste giornate l’aria fresca in discesa dal Nord Europa riuscirà a formare un modesto vortice ciclonico che comincerà a creare scompiglio nelle regioni settentrionali.
Antonio Sanò, direttore e fondatore de iLMeteo.it informa che da martedì i temporali da Alpi e Prealpi scenderanno fin sulle pianure di Piemonte e Lombardia con locali grandinate e improvvisi colpi di vento. Nella giornata di mercoledì il maltempo interesserà anche il resto del Nord, nel contempo il vortice comincerà a scendere verso la Sardegna dove il tempo peggiorerà a partire da giovedì 26.
E il resto d’Italia? Come si può intuire sarà ancora protetto da Hannibal che a quanto pare per ora non ha nessuna voglia di allentare la presa. Spazio quindi al sole e al caldo con temperature che tra oggi e domani toccheranno picchi di 36-37°C sulle zone interne di Sardegna e Sicilia, e 34-35°C diffusi su Puglia, coste ioniche lucane e in Calabria. In Campania il picco arriverà nella seconda metà della settimana con i 30° che saranno superati.
Oggi , lunedì 23 maggio – Al nord: peggiora sulle Alpi con alcuni temporali. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: soleggiato e caldo.
Domani, martedì 24 maggio – Al nord: temporali con grandine su Alpi, Prealpi e pianure di Piemonte e Lombardia. Al centro: asciutto, ma con cielo a tratti nuvoloso. Al sud: sole e caldo.
Mercoledì 25 maggio – Al nord: spiccatamente instabile con temporali a carattere sparso, calo termico. Al centro: nubi in aumento ovunque, precipitazioni in Sardegna. Al sud: soleggiato.
Tendenza – peggiora in Sardegna, alta Toscana, migliora al Nord.
This post was published on Mag 23, 2022 11:56
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…