Ha avvicinato un passeggero nei pressi del molo Beverello, a Napoli, e gli ha proposto l’acquisto di un telefono cellulare di ultimissima generazione ad un presso davvero interessante asserendo di essere in difficoltà economiche: appena duecento euro. Il passeggero però era un carabiniere in borghese libero dal servizio che ha capito subito che c’era qualcosa che non andava.
Così il militare ha continuato a conversare con il venditore fino all’arrivo dei suoi colleghi del nucleo radiomobile. In pochi minuti è stato accertato che nella confezione non c’era il telefono ma solo la cover. Per il venditore, un 48enne napoletano, è scattato l’arresto con l’accusa di tentata truffa. Ora si trova ai domiciliari in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.
This post was published on Mar 3, 2017 11:58
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…