“Da 2 anni si registra il completo silenzio di Ministero dell’ Agricoltura e Regione Campania su un progetto già finanziato per il recupero di 2 mila ettari di terreno nei Comuni di Giugliano (Napoli) e Villa Literno (Caserta)“. E’ quanto afferma l’ex Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato Vincenzo Stabile, componente dell’esecutivo nazionale dei GRE (Gruppi di Ricerca Ecologica).
“Il Consorzio di bonifica del bacino inferiore del Volturno aveva predisposto un progetto per l’ utilizzo delle acque non contaminate del Volturno per l’irrigazione di oltre 2000 ettari di terreno evitando il prelievo di acqua dalle falde fortemente inquinate. La gestione commissariale dell’AGENSUD aveva messo a disposizione 21,5 milioni che, considerati i ribassi d’asta, sarebbero stati sufficienti a coprire l’importo progettuale“. “Nel frattempo il Governo ha soppresso la struttura commissariale ex AGENSUD e da quel momento il Consorzio non ha saputo più nulla” .
This post was published on Giu 23, 2017 19:39
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…
L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…
Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…
Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…