E’ trascorsa tranquilla sull’isola di Ischia la seconda notte dopo il terremoto di lunedì sera. All’alba però una nuova scossa di 1.9 gradi è stata avvertita dagli abitanti dei comuni di Casamicciola e Lacco Ameno colpiti dal sisma. Secondo quanto viene riferito, diverse persone sono scese in strada e sono subito state avviate le verifiche su eventuali nuovi crolli, ma non vengono rilevati ulteriori danni a cose o persone.
Intanto, sono iniziati già da ieri sera i servizi dei Carabinieri per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di sciacallaggio nelle case evacuate per il terremoto a Ischia (Napoli): carabinieri del “Reggimento Campania” sono impegnati tra le macerie in pattuglie 24 ore su 24, a piedi. Nel frattempo sono giunti sull’isola i rinforzi: altri 50 Carabinieri dalla terraferma. Si battono tutte le strade e vicoli secondari per controllare se vi si aggirino persone sospette e vengono ispezionati gli ingressi delle abitazioni per controllare se siano stati forzati.
This post was published on Ago 23, 2017 12:29
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…
L'11 e 12 aprile la Reggia di Caserta apre Le Serre di Graefer al pubblico…