Dopo il terremoto di Casamicciola dello scorso anno, “sull’isola di Ischia stiamo ponendo le basi per la definizione di un piano di evacuazione della popolazione che non era previsto, ma che vogliamo accelerare“. Lo ha annunciato il direttore generale della Protezione civile Regionale, Massimo Pinto, nel corso della prima giornata del congresso internazionale ‘Cities on Volcanoes’, che si è aperto oggi a Napoli.
Dopo il terremoto del 2017, infatti, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (IngvI) e la Protezione Civile hanno avviato degli studi per deliberare i possibili scenari eruttivi che potrebbero interessare l’isola, che rappresenta la porzione sommitale di un apparato vulcanico alto circa 900 metri, partendo dal fondo del mare.
This post was published on Set 3, 2018 14:55
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…