Secondo le verifiche effettuate dalla Protezione civile della Regione Campania, non risultano danni a cose o persone sul territorio locale dopo la scossa di terremoto delle 7.41 della giornata di ieri, che è stata avvertita distintamente provocando scene di paura e decine di chiamate ai centralini dei vigili del fuoco.
Anche i luoghi di culto – soprattutto per le messe della mattinata – sono presidiati dal personale e dalle associazioni di Protezione Civile, rende noto l’ufficio stampa del Comune di Napoli. Dopo aver contattato il management di ANM la centrale operativa di Protezione civile cittadina comunica che non si registra alcun disallineamento dei percorsi su rotaie delle tratte di Metropolitana cittadina, linea che continua ovviamente ad essere monitorata come altre zone sensibili ed affollate della città. “Qualche apprensione da parte della cittadinanza al Centro Direzionale dove i residenti dei piani più alti si sono particolarmente spaventati“, si sottolinea.
This post was published on Ott 31, 2016 12:11
Marzo segna una data fondamentale per le famiglie italiane in difficoltà economica, con la pubblicazione…
Lidl svende il meglio per la cucina: accessori e elettrodomestici a prezzi imperdibili. La promo…
Un altro allarme per la salute dei cittadini e dei consumatori è stato diramato direttamente…
Non è una delle migliori situazioni quella che alcuni lavoratori del comparto supermercati stanno vivendo…
Attenzione a prelevare i tuoi soldi dal Bancomat o rischi grosso: ecco l'allarme lanciato dall'Agenzia…
E’ morto Papa Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte…