Cronaca

Terrorismo: la CIA aveva avvertito! Perché l’Europa non ci difende?

Barcellona e gli altri attentati con veicoli: perché l’Europa non difende i suoi cittadini?

La notizia delle ultime ore è che circa due mesi fa la CIA aveva avvertito la Polizia Catalana del rischio di un possibile attentato a Barcellona. Lo ha rivelato il giornale spagnolo El Periodico, riportato in italiano da SkyTg24. Nell’informativa tra i luoghi citati vi era anche La Rambla. E non è tutto.

Non si discute la forte imprevedibilità degli atti terroristici, soprattutto in luoghi improbabili. Ma in un clima come questo, in cui da anni, e ancor più negli ultimi mesi, quello che i media definiscono “terrorismo islamico”, si è manifestato in maniera ripetuta, in forme varie ma simili, e soprattutto in luoghi simbolo come La Rambla di Barcellona, è davvero impossibile difendersi? E gli attentati di Parigi? E il mercatino natalizio a Berlino del 19 dicembre scorso? Ed la “strage di Nizza” sul lungomare affollato del 14 luglio 2016? E il ponte di Westminister a Londra del 22 marzo 2016? Senza andare a tutti gli altri troppo indietro, dove si può ammettere anche che l’Europa non era preparata a simili fenomeni, perché mai si erano verificati.

Ma come è possibile che La Rambla non fosse blindata, con camionette, Polizia e blocchi di cemento o strumenti perforanti, per lo meno agli accessi di veicoli? Come è possibile non proteggersi da una modalità, ormai tristemente banale, e già ormai consolidata e mostrata in maniera drammatica in altri luoghi? Come è possibile in pieno agosto, con la città invasa da turisti? Come è possibile in un luogo così elementare, dove quasi tutti i turisti della città si recano per passeggiare? Senza nemmeno bisogno di informative della CIA.

Qualcosa non quadra: dobbiamo davvero pensare che sia solo incompetenza? Inettitudine? E quanto è grave anche solo questo? Quando l’Europa, i Governi, le Forze armate nazionali si attrezzeranno e quanto tempo impiegheranno per prepararsi al nuovo scenario mondiale, di cui gli stessi poteri occidentali sono certamente anche colpevoli? Che fine ha fatto l’informativa statunitense? Nelle mani di chi è arrivata? Quali vertici sono responsabili? Perché le Forze armate non erano a difendere La Rambla? Perché nessuno lo ha ordinato?

Sono davvero solo gravissime incapacità, che siamo costretti a subire come una sorta di espiazione collettiva occidentale? O c’è qualcosa di altro che ci viene nascosto? Urge il dovere di dare spiegazioni, anzi di fare confessioni, da parte chi in ogni caso gestisce dei poteri, e sopratutto di agire e di fare qualcosa di concreto, forte e intelligente, e umano. Per non alimentare infiniti retro pensieri, per non perdere ancora più fiducia e identità in questa strana Unione europea. Non possiamo e non dobbiamo solo lasciarci travolgere dall’onda dell’emotività, perché vi anneghiamo, restando impotenti e ciechi. Dobbiamo analizzare e pretendere risposte. Di sicuro per ora una cosa è certa: l’Europa non ci difende.

This post was published on Ago 19, 2017 13:43

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

“Napoli Liber/azione”: mostra e tavola rotonda sul tema delle Quattro Giornate di Napoli

Un progetto per riscoprire la resistenza antifascista e lanciare un archivio digitale open source. Venerdì…

2 ore ago

Vedi Napoli e poi mangia: dall’11 aprile al 4 maggio la terza edizione

Racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura…

3 ore ago

Caracol: parte la nuova stagione del ristorante stellato di Bacoli con vista mozzafiato

L’alta cucina di Angelo Carannante tra il mare e il cielo dei Campi Flegrei. Domani…

4 ore ago

Tonno in scatola, il migliore lo trovi in questo discount e costa pochissimo: un vero affare

Se ami il tonno in scatola dovresti sapere che il migliore puoi trovarlo in questo…

4 ore ago

Manfredi: “Per le Regionali una coalizione ampia in Campania. De Luca? Può e deve dare contributo”

"È necessario costruire una coalizione ampia che vada dai moderati ai riformisti fino al M5s…

4 ore ago

Incendio a Caivano, dall’Arpac dati rassicuranti sull’aria

L'Arpac ha fornito i dati finora disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non…

4 ore ago