Vittime di Camorra

Terzo concorso nazionale di poesia “Simonetta Lamberti”: un ponte tra memoria e futuro

Il Comune di Cautano, in collaborazione con la Regione Campania, il Parco Regionale del Taburno Camposauro e il Forum dei Giovani di Cautano, annuncia la terza edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Simonetta Lamberti“. Il concorso, nato per ricordare la piccola Simonetta Lamberti, uccisa a soli 11 anni mentre era in macchina con il padre a Cava dei Tirreni, si propone di mantenere viva la sua memoria attraverso il potere evocativo della poesia.

Le parole di Alda Merini risuonano con un’intensità particolare: “Io mi accontento di essere serena nel tempo; la felicità sono attimi, e quando arrivano me li prendo senza esitare.” Questo sentimento di serenità e apprezzamento per i momenti di felicità guida l’essenza del concorso, che invita i partecipanti a esplorare temi di bellezza, resilienza e memoria.

Le composizioni poetiche possono essere presentate entro il 25 agosto 2024 e saranno suddivise in due sezioni: adulti e giovani. La premiazione avrà luogo il 7 settembre 2024, un evento che si preannuncia carico di emozioni e riflessioni.

Attraverso questa iniziativa, il concorso non solo onora la memoria di Simonetta ma offre anche una piattaforma per i poeti di ogni età per esprimere i propri sentimenti e connettersi con la comunità. La poesia, infatti, diventa uno strumento potente per educare e sensibilizzare le nuove generazioni, trasmettendo valori di empatia, solidarietà e speranza.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso, è possibile visitare il sito web www.comune.cautano.bn.it.

La comunità di Cautano invita tutti a prendere parte a questa nobile iniziativa, affinché la memoria di Simonetta Lamberti continui a vivere nei cuori e nelle parole di chi, con passione e talento, parteciperà al concorso.

This post was published on %s = human-readable time difference

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Share
Published by
Redazione Desk

Recent Posts

Fuorigrotta: oggi i funerali di Domenico Cirillo, il 17enne investito mentre attraversava la strada

Sarà Marianna Salierno, consigliera della Città Metropolitana di Napoli delegata alla Programmazione ed Edilizia scolastica…

5 ore ago

Capodimonte, al via restauri con vista Collezione Borbonica

Al via al Museo e Real Bosco di Capodimonte il cantiere 'trasparente' per i grandi…

6 ore ago

Massimo Ranieri al Teatro Diana con ‘Tutti i sogni ancora in volo’

Da martedì 18 al 23 febbraio (e dal 2 al 6 aprile) Massimo Ranieri torna…

6 ore ago

Daniele Cacciuolo protagonista a Sanremo con la sua storia di pizzaiolo

Napoletano trapiantato a Gela, due spicchi Gambero Rosso, ospite dell’Opening Gala organizzato da The Code…

7 ore ago

Napoli, continua la ripiantumazione: oltre 4.500 nuovi alberi e arbusti entro il 2025

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per il verde urbano con il programma di ripiantumazione…

12 ore ago

Scoperta centrale per le truffe on line a Napoli, un denunciato

Una centrale operativa per le truffe online è stata scoperta nello storico rione Sanità di…

12 ore ago