Il più piccolo è nato nel 2000, il più ‘anziano’, invece, è del 1959: sono due degli iscritti ai test di ingresso per la facoltà di Medicina dell’Università Federico II di Napoli iniziati stamani. Gli aspiranti medici devono rispondere alle 60 domande, con 5 opzioni di risposta, in 100 minuti.
Sono 4.604 gli aspiranti camici bianchi che sono iscritti ai test della Federico II e che si ‘contendono’ uno dei 393 posti messi a concorso, a cui si aggiungono 7 riservati ai non residenti e non comunitari. Sono invece 1800 i candidati ai test per l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, dove i posti disponibili sono 416.
This post was published on Set 5, 2017 18:42
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…