Test terremoti a Napoli. Il rischio terremoti nel capoluogo campano e in provincia è un fatto concreto. Nel tentativo di limitare i problemi e le conseguenze che potrebbero sorgere in vista di un sisma, si stanno mettendo a punto dei test all’avanguardia per verificare la sicurezza dei ponti autostradali.
Per farlo, infatti, verrà realizzato un esperimento (unico al mondo) che durerà circa dieci giorni con un test che simulerà terremoti anche più potenti di quello che devastò l’Irpinia, verificando la resistenza ai terremoti di un ponte con piloni alti 8 metri e distanza fra essi di circa 25 metri, come scritto dal Mattino.
Il test sarà condotto presso il dipartimento per l’Ingegneria e l’Architettura (Dist) dell’università Federico II e rientra nel progetto Strit (Strumenti e Tecnologie per la gestione del Rischio delle Infrastrutture di Trasporto) del Distretto ad alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili, Stress.
Per la prima volta al mondo verranno utilizzate per tali tipologie di test due tavole vibranti che possono simulare terremoti di intensità diversa su due piloni, come accade nel mondo reale e non simulato.
This post was published on Apr 8, 2015 18:11
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…