Categories: Cronaca

“Ti accompagno a casa”, un supporto contro le molestie alle donne che tornano a casa di sera: presentata la proposta al Comune di Napoli

“Ti accompagno a casa”. No, non è un modo dire, o almeno non solo. E’ una proposta per un servizio di pubblica utilità arrivata pochi giorni fa nelle sedi del Comune di Napoli da parte del Consigliere della III Municipalità Stella-SanCarlo all’Arena Carlo Restaino. In cosa consiste questo disegno? La creazione di un numero verde (attivo dalle ore 20 alle 2) a cui le donne possono rivolgersi, chiacchierando con l’operatore preposto che farà loro compagnia fino al rientro: per usufruire del servizio bisognerà fornire i propri dati e l’esatta posizione in modo da poter essere costantemente monitorata lungo il tragitto fino al ritorno a casa. Un qualcosa che in realtà già esiste in alcune località nazionali ma ad opera di enti privati, e spesso a pagamento; l’aspetto innovativo del modello in questione invece è che sarebbe su base comunale, e del tutto gratuito! L’ispirazione nasce in Carlo dopo aver visto in tv “The Calendar Killer”, thriller psicologico tedesco appena uscito in streaming su Amazon Prime Video. Dati Istat alla mano, circa il 36% delle donne preferisce non uscire di sera sola per paura di possibili aggressioni o molestie, dati che fanno riflettere, tanto, la violenza nei confronti delle donne per strada è ormai all’ordine del giorno, diventando così il riflesso di una cultura ancora troppo permissiva nei confronti degli abusi, un problema che purtroppo spesso viene sottovalutato.

Un numero volto alla prevenzione dei reati e dei tanti casi di violenza contro le donne quindi, ben diverso da quelli già esistenti (ricordiamo ad esempio il 1522 promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità) che mirano a fermare l’aggressore per un reato che si sta svolgendo in quel preciso momento. Una sorta di supporto psicologico, un modo per far superare stati d’animo di paura per tante donne che per necessità (lavorativa o altro) si ritrovano a camminare sole per la città di sera e magari in zone buie o isolate. Qualora la proposta venisse accettata, il lavoro potrebbe essere gestito anche tramite operatori sociali o Associazioni del settore completamente in smartworking (con pc e telefono fornito dal Comune) e con dei compiti ben precisi, ovvero: fornire consigli in caso di possibile pericolo, offrire supporto psicologico e allertare soccorsi e forze dell’ordine in caso di emergenza. “L’obiettivo è garantire sicurezza e supporto, sfruttando risorse già presenti sul territorio o volontari con adeguata formazione” ha dichiarato il Consigliere Restaino. Detto-fatto: la proposta è stata ufficializzata proprio nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2025 all’Assessore delle Politiche Sociali Luca Trapanese.

La violenza delle donne per strada non può essere un problema ignorato, ben vengano quindi nuove proposte come quella di Carlo Restaino, ogni piccolo gesto può essere di grande aiuto alla prevenzione della violenza contro le donne. Auguriamoci quindi che da una semplice idea diventi realtà, ogni donna ha il diritto di poter camminare per strada senza paura.

This post was published on Gen 24, 2025 7:34

Fabio Iuorio

Osservatore del sociale a 360°, amo scrivere e guardare Oltre Ho amato il ruolo di giornalista e speaker radiofonico fin da bambino, mi piace poter approfondire temi a sfondo sociale spesso ignorati dalla società moderna. Che dire, come si evince dal titolo della mia trasmissione ( Imagine - Il Mondo Che Vorrei ) … sono un eterno sognatore di un mondo come quello descritto da John Lennon in Imagine, un mondo dove non esistono discriminazioni e guerre, nulla per cui uccidere o morire.

Recent Posts

Addio problemi di salute con l’App rivoluzionaria: è gratuita e ti cambia la vita

La combinazione di tecnologia e salute offre opportunità senza precedenti per migliorare il nostro benessere.…

3 ore ago

Se hai pochi risparmi da parte con questi buoni fruttiferi postali guadagni una fortuna: nessuno riesce a crederci

Investire i propri soldi può fare paura. Ma non con questi buoni fruttiferi postali super…

4 ore ago

Comicon Napoli, The Jackal presentano la seconda stagione della serie ‘Pesci Piccoli’

La seconda stagione di Pesci Piccoli, la serie ideata e interpretata dai The Jackal, sarà…

8 ore ago

Lino Blandizzi all’Università Federico II di Napoli

Un incontro molto interessante si è svolto mercoledì 2 aprile alla Federico II di Napoli…

8 ore ago

Addio IMU per sempre, finalmente! Basta inviare questo modulo e te ne dimentichi, la grande novità

Puoi dire addio all'IMU. Basta inviare questo modulo, finalmente è realtà. Tutto quello che c'è…

8 ore ago

Rendi speciale il tuo giardino con la super offerta Carrefour: le tue giornate primaverili avranno un sapore diverso

Carrefour, la promo "Stile e comfort all'aperto" conquista tutti: rendi le tue giornate di Primavera…

10 ore ago