Costume e Società

Time to Dare, da Caserta per dare vita a E-GIVE: la nuova frontiera del digitale

Time to Dare, un titolo, uno slogan. Sia che lo leggi interamente in inglese oppure mezzo in italiano va bene lo stesso perché osare e dare sono le due parole chiave di questo progetto.

Suo obiettivo primario è realizzare una piattaforma web che, basandosi sul principio della gratuità, permetta a chi desidera donare quanto per se è superfluo o scarto, di farlo digitalmente a beneficio di chi ne ha necessità.

Time to Dare è anche un EVENTO che avrà luogo a Caserta il 21 e 22 gennaio 2020. Attraverso un hackathon sociale e un forum destinato ai giovani si vuole promuovere la cultura del «dare» da contrapporre alla cultura dello «scarto» nella prospettiva di far crescere la comunione dei beni materiali, immateriali e relazionali, all’interno di una comunità.

Il team organizzativo del progetto è composto da membri di Movimento dei focolari, Azione Cattolica, Agesci, Rete Salesiana, Centro Sociale ex Canapificio. A dare il proprio contributo anche la Bcc Terra di Lavoro.

L’iscrizione all’evento è gratuita e c’è tempo fino al 17 gennaio 2020. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura, l’accettazione dell’iscrizione sarà confermata da una email a cura dell’organizzazione

HACKATHON EGIVE

EGIVE è il nome della piattaforma web obiettivo del progetto. L’hackathon EGIVE è una maratona – non solo informatica – sotto forma di contest attraverso la quale i concorrenti, per 24 ore di seguito, gareggiano su un tema assegnato.

Montepremi complessivo 5.000 euro

A CHI È RIVOLTO?

Giovani e non, con competenze in:

Sviluppo software, programmazione
Grafica
Scienze sociali o economiche

L’obiettivo è quello di ideare un prototipo di piattaforma Web la quale sviluppi un modello digitale di sostenibilità sociale e ambientale che, nel principio della gratuità, valorizzi il dono di quanto per se è superfluo o scarto a beneficio di chi ne ha necessità, promuova l’economia circolare, permetta di recuperare e dare nuova vita a beni ancora utili così da favorire la riduzione della quantità di rifiuti destinati allo smaltimento.

QUANDO:

Dalle ore 14:00 del 17 alle ore 14:00 del 18 gennaio 2020

DOVE:

Caserta, sede dell’Innovation Hub, 012 Factory

This post was published on Gen 16, 2020 15:17

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

6 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

6 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

9 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

10 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

12 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

13 ore ago