Sara Tommasi shock dopo la vittoria del Napoli: “tanto state sempre nella munnezza”

La vittoria del Napoli contro la Juventus nella finale di Supercoppa Italia a Doha ha dato sui nervi a parecchie persone. Cori di critiche e polemiche si sono levate da più parti, non soltanto tra i comuni tifosi, ma anche da parte dei personaggi illustri, che si sono scatenati in commenti sarcastici o velenosi sui social network (anche perché, diciamolo, la vittoria del Napoli è arrivata al termine di una partita che ha tenuto i tifosi di entrambe le squadre sempre sulla corda, e non era certo nei pronostici, che davano invece favorita la Juventus).

Ecco il tweet incriminato di Sara Tommasi (ma non è l’unico)

Pioggia di tweet e di insulti dunque: ma a scandalizzare l’opinione pubblica sono state le parole di Sara Tommasi, che questa volta ha davvero superato se stessa, con una frase che va ben oltre il “commento tecnico” sportivo.

Sara Tommasi si è poi “scusata” coi suoi followers cercando di sdrammatizzare: “Ragazzi, è possibile che vi imbestialite? Si scherza sul calcio, su!”. A onor del vero però non è stata questa la prima volta in cui Sara Tommasi si è scagliata senza ragione contro il popolo napoletano. Ecco gli altri tweet al veleno:

I tweet contro Napoli di Sara Tommasi
I tweet contro Napoli di Sara Tommasi
I tweet contro Napoli di Sara Tommasi
I tweet contro Napoli di Sara Tommasi

Quando la rivalità calcistica nasconde un odio razziale

A pochi giorni dalle dichiarazioni di Leopoldo Mastelloni su Napoli, un’altra doccia gelata si abbatte sulla città e sui cittadini napoletani, questa volta per ragioni legate alla mera rivalità calcistica. Ancora una volta uno sport come il calcio, che dovrebbe unire e avvicinare i tifosi di qualunque squadra e colore, si rivela essere invece il pomo della discordia, un’occasione per dare sfogo a sentimenti legati all’odio e alla discriminazione nei confronti di un popolo, piuttosto che a una sana rivalità sportiva tra tifoserie. Tutto questo grazie all’ignoranza fomentatrice di personaggi più o meno noti che, invece di dare il buon esempio, usano la propria (immeritata) popolarità per incitare all’odio razziale, mascherandolo dietro la fede calcistica. E non c’è bisogno di ricordare Ciro Esposito per capire quanto un atteggiamento del genere possa essere dannoso.

This post was published on Dic 23, 2014 12:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

16 minuti ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

4 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

6 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

10 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

13 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

23 ore ago