
Prodotti best seller da non perdere (www.roadtvitalia.it)
Se ami il tonno in scatola dovresti sapere che il migliore puoi trovarlo in questo discount: perché è un vero affare.
Negli ultimi anni, il tonno in scatola è diventato un alimento di base nelle dispense degli italiani, apprezzato per la sua praticità e versatilità in cucina. Tuttavia, molti si chiedono quale sia la qualità dei vari prodotti disponibili sul mercato e se esista un’opzione economica che non comprometta il gusto e la salute.
Una recente indagine condotta da Altroconsumo ha fatto luce su questo tema, rivelando che uno dei migliori tonni in scatola si trova proprio nei discount, smentendo il mito che solo i prodotti di marca e più costosi siano i migliori.
Il miglior tonno in scatola lo trovi in questo discount
Il test di Altroconsumo ha incluso 30 campioni di tonno in scatola, analizzando sia le varianti sott’olio d’oliva che quelle in vetro. Ogni campione è stato sottoposto a rigorosi test di laboratorio e valutato da esperti e consumatori. L’obiettivo era quello di stilare una classifica che tenesse conto della qualità complessiva e del rapporto qualità-prezzo, due fattori di fondamentale importanza per i consumatori. Tra i prodotti testati, il trionfatore è risultato essere il tonno Ondina Filetti di Tonno in Olio di Oliva, disponibile presso il discount Eurospin.
Con un punteggio impressionante di 69 su 100, questo tonno ha saputo emergere per la sua qualità a un prezzo davvero competitivo, pari a 4,81 euro a confezione. Inoltre, il fatto che sia confezionato in vetro conferisce un ulteriore valore al prodotto, rendendolo una scelta eco-sostenibile rispetto ai tradizionali contenitori in latta. I risultati del test sul tonno Eurospin rivelano che:
- Qualità: 69 punti (Buona)
- Prezzo medio: 4,81 € a confezione
- Analisi di laboratorio: 3,5 stelle
- Assaggio esperti: 4,5 stelle
- Assaggio consumatori: 3,5 stelle
- Etichetta: 2,5 stelle
Questi punteggi indicano non solo un buon equilibrio tra gusto e qualità, ma anche una soddisfazione generale tra i consumatori. È interessante notare come il tonno in vetro possa rappresentare una scelta più salutare, poiché non presenta il rischio di contaminazione da bisfenolo A, una sostanza chimica presente in alcune confezioni in plastica e in latta. Dall’altra parte, il tonno NIXE della Lidl ha ottenuto un punteggio complessivo di 55 su 100. Questo prodotto, disponibile in confezioni da 4 x 70 g a un prezzo di 3,15 euro, si colloca nella fascia di qualità media.

Sebbene rappresenti un’opzione economica, il NIXE non si distingue per la sua eccellenza rispetto ad altre scelte sul mercato, ma ha ricevuto punteggi positivi per la chiarezza dell’etichetta, un aspetto sempre più importante per i consumatori attenti alla salute. I risultati del test sul tonno Nixe sono i seguenti:
- Qualità: 55 punti (Media)
- Prezzo medio: 3,15 € a confezione
- Analisi di laboratorio: 3 stelle
- Assaggio esperti: 3 stelle
- Assaggio consumatori: 2 stelle
- Etichetta: 4 stelle
Questi dati dimostrano che, sebbene il tonno Lidl possa essere un’opzione accessibile, non può competere con la qualità del tonno Eurospin. Tuttavia, la trasparenza dell’etichetta del NIXE è da considerare un punto a favore, poiché molti consumatori sono sempre più preoccupati riguardo agli ingredienti e alla loro provenienza. È fondamentale, però, ricordare che il consumo di tonno in scatola dovrebbe avvenire con moderazione. Infatti, il tonno può contenere elevate quantità di mercurio, un metallo pesante che può comportare rischi per la salute, specialmente per donne in gravidanza e bambini.
Inoltre, la contaminazione da bisfenolo A nei prodotti in latta è stata oggetto di preoccupazioni, come dimostrano i recenti test che hanno rivelato la presenza di questa sostanza in molti campioni, incluso il noto marchio Rio Mare. Infine, non si può trascurare l’impatto ambientale della pesca e della produzione di tonno. La pesca intensiva ha effetti devastanti sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità. Pertanto, quando si sceglie un prodotto, è importante considerare non solo la qualità e il prezzo, ma anche la sostenibilità e le pratiche di pesca responsabili. Effettuare scelte consapevoli può contribuire a garantire un futuro più sostenibile per i nostri mari e per le generazioni future.