Categories: CulturaFocus

Totò celebrato a 55 anni dalla scomparsa col Concorso a lui dedicato: premiazione l’8 luglio a Roma

La cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale dedicato a Totò si terrà a Roma, venerdì 8 luglio

L’Associazione Amici di Totò… a prescindere! onlus, presieduta da Alberto De Marco, in occasione dei 55 anni dalla scomparsa del grande artista partenopeo, organizza la XXV edizione -targata 2022- del Concorso Internazionale Artistico-Letterario Antonio de Curtis, in arte “Totò: Principe Maschera Poeta”. La cerimonia di premiazione si terrà a Roma, venerdì 8 luglio 2022 dalle 15 alle 19, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera in via di Campo Marzio 78.

La manifestazione si svolge con la collaborazione delle Fondazioni Amici di Totò…a prescindere! e Duilio Paoluzzi, nonché di diverse associazioni nazionali e internazionali tra cui l’Unione Italiana Associazioni Culturali; il Movimento Salvemini; Norman Academy; Accademia Internazionale Partenopea Federico II; Acai; Ultimi per la Legalità-Onlus; Per Vivere Insieme; l’Associazione Medici Artisti; quella Italiana Donatori di Midollo Osseo; Ancis International Association; l’Associazione Italiana per la lotta alle sindromi atassiche. E con le testate L’Attualità; ilquotidianodisalerno.it e la Rivista bilingue LifestyleItalia.

LEGGI ANCHE: Palazzo Fondi Napoli, lunedì 6 giugno al via “La ricerca del tempo ritrovato 2022”

La premiazione sarà preceduta dal convegno “Il Principio di Uguaglianza tra Utopia e Realtà” e dalla presentazione del libro “La Tavola delle Prove Legali”, Nuova Editrice Universitaria di Gennaro Francione, già magistrato e consigliere di Cassazione, tra i relatori dell’incontro.

Interverranno Ernesto Lupo, già Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione; Tito Lucrezio Rizzo, ex docente universitario e Capo Servizio Titolare dell’Organo Centrale di Sicurezza della Presidenza della Repubblica; l’avvocato Mario Scialla già presidente dell’Associazione Nazionale Forense di Roma. A presentare la manifestazione Aldo Bianchini, direttore de ilquotidianodisalerno.it e l’attore Antonio Angrisano, figlio d’arte.

This post was published on Giu 4, 2022 11:30

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

6 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

7 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

10 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

10 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

10 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

10 ore ago