Settantadue anni esatti sono passati da quel terribile schianto tra le nuvole che il 4 maggio 1949 avevano nascosto la collina e la basilica di Superga, ma per i tifosi granata l’emozione, il dolore e l’orgoglio per il Grande Torino non invecchiano. Così come per chiunque ami il calcio, oltre i colori, e non potrà far altro che omaggiare per sempre la più forte squadra italiana di tutti i tempi.
Il trimotore che riporta a casa da Lisbona la squadra pluricampione d’Italia del Torino Football Club precipita sulla collina di Superga alle ore 17.03 del 4 maggio 1949. Nella tragedia perdono la vita 31 persone: 18 giocatori, 3 dirigenti, 3 allenatori, 3 giornalisti e 4 uomini dell’equipaggio. La squadra, proclamata vincitrice a tavolino del Campionato, gioca le restanti partite schierando la formazione giovanile, cosi’ come gli avversari di turno. Il giorno dei funerali, il 6 maggio 1949, oltre mezzo milione di persone scende in Piazza San Carlo, a Torino, per dare l’ultimo saluto ai giocatori.
This post was published on Mag 4, 2021 13:24
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…
La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…
L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…
«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…