Nel quartiere napoletano di Posillipo, in via Tito Lucrezio Caro, un albero è crollato e ha distrutto un furgone. Non ci sono feriti. L’albero, un pino domestico, avrebbe dovuto essere tagliato sabato.
Era stato programmato per la giornata di sabato 13 maggio l’abbattimento dell’albero caduto questa mattina a Posillipo. Lo precisa, in una nota, il Comune di Napoli. “L’albero – spiegano dall’amministrazione – è caduto per effetto di un cedimento al di sotto del marciapiede”.
Il Comune riepiloga i fatti di questa mattina, quando, in via Tito Lucrezio Caro, all’altezza del civico 6, l’albero, un pino domestico, si è abbattuto su un furgone in sosta nel quale non erano presenti persone. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale.
Ieri, in seguito a una segnalazione pervenuta dalla Municipalità, “era stato effettuato un sopralluogo del Servizio Verde della Città e l’albero – fanno sapere dal Comune di Napoli – presentava, come buona parte dei pini di Posillipo, un consistente attacco alla chioma da parte della cocciniglia Toumeyella parvicornis. Venivano inoltre messe a confronto le immagini attuali dell’albero con quelle risalenti ad anni addietro e ne era emersa una progressiva, lenta inclinazione del fusto. Questi elementi hanno indotto alla decisione di procedere all’abbattimento dell’albero”, con l’intervento programmato per la giornata di sabato.
Intanto, fa sapere l’amministrazione, “nell’ambito della riqualificazione della collina di Posillipo è stato istituito nei mesi scorsi il Tavolo tecnico sul verde e, nel corso delle riunioni dello stesso, è emersa l’indicazione che sconsiglia la messa a dimora di nuovi pini domestici nelle aree di Posillipo”.
This post was published on Mag 11, 2023 16:02
C'è una grande opportunità e in molti potrebbero subito fare domanda: vai in pensione 3…
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 16.00, presso la sede del Cral Circumvesuviana di Porta…
Nuova iniziativa ambientale promossa da Plastic Free, nell'ambito del progetto nazionale Una Terra che respira.…
Fra gli accrediti che stanno per arrivare alla fine di marzo e per i primi…
Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…
La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…