Durante la navigazione gli uomini di equipaggio documenteranno con materiale fotografico e video l’incanto dell’andar per mare, raccogliendo inoltre dati sull’abbondanza e distribuzione di balene e delfini che incontreranno lunga la rotta.
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150858734137722&set=a.10150856818337722.438251.23088247721&type=3&permPage=1
A bordo del catamarano a vela di 62 piedi:
Capitan Denis Dowling, Filadelfia, USA.
Tomek Zak , skipper e fotografo. Cracovia, Polonia.
Fabio A. Siniscalchi, biologo, skipper e subacqueo, napoletano fondatore e presidente di Oceanus.
E’ possibile seguire la traversata a vela dell’oceano atlantico tramite la pagina ufficiale di OCEANUS su facebook: http://www.facebook.com/pages/OCEANUS/23088247721
The Sailing Tomatoes sostengono i progetti di Oceanus, la traversata oceanica a vela e la costruzione dell’ospedale sull’isola di Sant Antao, Capo Verde devolveranno all’organizzazione parte del ricavato della vendita del loro ultimo cd
http://thesailingtomatoes.bandcamp.com/
A cura di OCEANUS onlus
This post was published on Giu 4, 2012 16:20
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…
Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…
Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…