Cronaca

Trianon Viviani, manifestazione a Napoli per fermare il massacro a Gaza

Good morning Freedom

Imbavagliati – X edizione

Festival internazionale di Giornalismo civile

manifestazione

lunedì 14 aprile, ore 15

piazza Vincenzo Calenda

«Mobilitiamoci per fermare il massacro di uomini, donne e bambini a Gaza e per ottenere la liberazione degli ostaggi israeliani e dei civili palestinesi tenuti in catene».

È questo il manifesto-appello della manifestazione pubblica, lanciata dal direttore artistico Marisa Laurito, che si tiene in piazza Vincenzo Calenda, dove è sito il Trianon Viviani. L’incontro è inserito nell’àmbito della decima edizione di Imbavagliati, il festival internazionale di Giornalismo civile, promosso con l’associazione Fermatevi!, sotto il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli.

«L’inazione o peggio ancora la complicità della comunità internazionale – spiegano i promotori – rappresentano un vero e proprio semaforo verde agli eccidî contro la popolazione palestinese e alla sottrazione della loro terra. I nostri governi non possono continuare a voltarsi dall’altra parte. Il progetto di deportazione dei palestinesi dalla striscia di Gaza si avvicina di più ogni giorno che la guerra miete vittime innocenti, che gli ospedali vengono distrutti, che gli aiuti umanitari sono tenuti fuori da una cintura ermetica nel tentativo di colpire con la sete, la fame e per assenza di medicinali la popolazione civile».

I partecipanti alla manifestazione presenziano con bambolotti macchiati di rosso, a simboleggiare la violenza sugli innocenti.

Paolo Animato

ufficio stampa, comunicazione e cerimoniale

comunicazione@teatrotrianon.org

fondazione Trianon Viviani

piazza Vincenzo Calenda, 9 – 80139 Napoli

tel. +39 081 2258285 / fax +39 081 0124472

teatrotrianon.org

This post was published on Apr 14, 2025 8:18

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

3 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

3 ore ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

3 ore ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

3 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

3 ore ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

3 ore ago