Le domande di contributo presentate al Corecom Campania (Comitato Regionale per le Comunicazioni) sono risultate non conformi e studiate appositamente per conseguire un maggiore punteggio in graduatoria e quindi ricevere maggiori finanziamenti pubblici: tre televisioni locali finiscono così nel mirino delle indagini della Polizia Tributaria e del Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria della Guardia di Finanza, con l’accusa di truffa sui contributi.
Le tv locali coinvolte in un sequestro preventivo di fondi a loro destinati sono: Julie Italia, Telelibera 63 e Telecolore Salerno. Il provvedimento è stato disposto dal gip di Napoli e eseguito dalla Polizia Tributaria e della Guardia di Finanza a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura di Napoli, dalla quale è emersa la truffa sui contributi ai danni dello Stato.
La truffa consisteva nel presentare delle domande “maggiorate” di richiesta di contributi, “fingendo” di avere più dipendenti, o assumendone alcuni ad hoc, soltanto nel periodo di presentazione della domanda di finanziamento, in modo da ottenere più fondi. Le irregolarità, come spiega il procuratore aggiunto Alfonso D’Avino, è stata rilevata attraverso l’analisi della documentazione che le tre tv hanno consegnato in allegato alle domande di contributo presentate al Corecom Campania. Il sequestro preventivo ammonta a una cifra di 1,9 mln di euro complessivi, ripartiti in questo modo tra le tre emittenti locali: 700mila euro per Julie Italia, 670mila euro per Telelibera e 530mila euro per Telecolore Salerno.
This post was published on Gen 21, 2015 17:43
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…
Lidl, promo dell'anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro! Offerte davvero imperdibili:…
Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…