Categories: Eventi

Turismo accessibile: grande opportunità per Napoli e la Campania

Turismo accessibile, un’opportunità straordinaria per la nostra regione. Se ne è discusso ieri presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, nel convegno: “Nuove frontiere per lo sviluppo sostenibile e accessibile del sistema turistico: Garanzia Napoli“.  L’evento è stato fortemente voluto dall’Ordine dei Commercialisti e dalla Fondazione Turismo Accessibile, che hanno costituito un comitato scientifico per promuovere iniziative e progetti concreti in un settore che ha una duplice importantissima valenza: sociale e di business. La valenza sociale è evidente: parliamo di tutte le persone diversamente abili, che, potrebbero avere finalmente l’opportunità di visitare i nostri bellissimi siti se questi fossero dotati delle strutture e dei servizi idonei ad accoglierli. Il business potenziale è altrettanto lampante: le statistiche ufficiali parlano di circa 680 milioni di persone nel mondo con difficoltà motorie interessate a viaggiare per turismo, quasi sempre con familiari ed amici in accompagnamento. Intercettarne anche una piccolissima parte sarebbe per Napoli e la Campania un’occasione straordinaria. Tra l’altro, dal punto di vista turistico, i diversamente abili non sono solo le persone che hanno difficoltà congenite o acquisite, ma tutti coloro che hanno appunto difficoltà a muoversi, quindi anche donne incinte, anziani, famiglie con bambini piccolissimi.

L’importanza di fare sistema

Il Presidente della Fondazione per il Turismo Accessibile, Stefano Cola, ha evidenziato come la costituzione di questo comitato scientifico abbia finalità concrete e fattuali: mettere finalmente a sistema tutti gli operatori del settore e farli lavorare su progetti operativi. All’incontro erano presenti tra gli altri oltre al moderatore Achille Coppola, Segretario dell’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti, l’Assessore Regionale Sommese, l’Amministratore Delegato di Gesac SpA  (la società che gestisce l’aeroporto di Capodichino) Armando Brunini, Il Presidente di Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Amedeo Manzo, la professoressa del Suor Orsola Benincasa Paola Villani e il Consigliere Delegato della Commissione Turismo dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Liliana Speranza. Nel nostro servizio abbiamo raccolto le dichiarazioni dei protagonisti. In coda anche una veloce intervista al Dottor Armando Izzo, Presidente dell’Organismo di Mediazione dell’Ordine dei Commercialisti, che ha evidenziato come l’istituto della mediazione possa essere molto utile e conveniente in particolare nelle controversie tra operatori turistici e clienti.

This post was published on Mar 5, 2015 19:29

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

36 minuti ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

5 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

6 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

10 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

14 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

24 ore ago