Categories: Cultura

Turismo: riapre a Capri la Grotta Azzurra

La riapertura della Grotta Azzurra di Capri rientra nel piano di riapertura post Covid – ‘Primavera dell’arte’ dei musei e dei luoghi della cultura della Direzione regionale

Da oggi riapre al pubblico la Grotta Azzurra di Capri, che torna ad essere visitabile in sicurezza, come già sperimentato la scorsa estate. Ne da’ notizia la Direzione regionale Musei Campania. La riapertura rientra nel piano di riapertura post Covid – ‘Primavera dell’arte‘ dei musei e dei luoghi della cultura della Direzione regionale avviato insieme con tutti i musei statali campani a partire dal 26 aprile e proseguito a maggio con la riapertura dell’Anfiteatro campano. (Turismo, in Campania si viaggia con Let’s Movie)

La riapertura del celebre sito marino nel comune di Anacapri, che attrae ogni anno numerosi visitatori italiani e stranieri grazie al fascino del gioco di luce e alla sua atmosfera suggestiva, segna, si rileva, “una tappa importante per il rilancio turistico di Capri, isola covid free“, Dopo la Certosa di San Giacomo, riaperta dallo scorso aprile, nei prossimi giorni sarà completa la fruizione del circuito caprese della Direzione regionale con la riapertura del sito archeologico di Villa Jovis.

Le visite alla Grotta Azzurra saranno effettuate secondo un protocollo di sicurezza, nel rispetto delle disposizioni anti Covid, con ingressi contingentati, obbligo di misurazione della temperatura e mascherina. Per accedere alla grotta è consigliata la prenotazione, da effettuarsi online gratuitamente su www.coopculture.it, che permetterà di gestire i flussi turistici in maniera sicura, mentre l’acquisto del biglietto potrà essere effettuato in loco fino a mezz’ora prima della chiusura. L’accesso ai visitatori senza prenotazione sarà garantito se ci sarà disponibilità rispetto al numero dei prenotati e fino ad esaurimento posti disponibili.

La Grotta Azzurra di Capri sarà aperta al pubblico tutti giorni dalle 9.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30). Tutte le info relative alle modalità di visita, di prenotazione e acquisto biglietti sono disponibili sul sito web (www.musei.campania.beniculturali.it) e sui canali social istituzionali della Direzione regionale Musei Campania.

This post was published on Mag 29, 2021 13:03

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Arriva la frutta estiva: con le promozioni Pam fai il pieno di vitamine a due lire

Il nuovo volantino Pam è ricco di offerte: la promo sulla frutta estiva è davvero…

7 ore ago

Con questo alleato saprai sempre cosa mangiare a colazione: lo vogliono tutti, solo da Aldi lo trovi a meno di 20 euro

Aldi, promozione inaspettata su un articolo davvero molto utile per preparare la colazione: lo vogliono…

8 ore ago

Spesa gratis per tre mesi, in questi casi te la paga lo Stato: come fare richiesta

Se vuoi la spesa gratis per 3 mesi se fai parte di queste categoria te…

12 ore ago

ANCos Napoli APS restaura l’opera Ecce Homo

Il 9 maggio dalle 17 alle 20 si terrà l'inaugurazione del restauro all’interno della Basilica di…

12 ore ago

Allarme del Ministero, ritirati questi famosissimi salami dai supermercati: cosa devi fare subito

Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…

13 ore ago

A Cicciano il carro Cuoricini celebra l’amore nei piccoli gesti

Il Carro "Cuoricini", dedicato agli adolescenti e al Patrono di Internet, colora le strade di…

16 ore ago