Categories: Sport

Tutto il percorso della Napoli City Half Marathon 2023

Appuntamento il 26 febbraio 2023 con la Napoli City Half Marathon, in un percorso rinnovatissimo.

Meno salite, meno curve, un percorso velocissimo. E’ caccia al record europeo per la Napoli City Half Marathon 2023 Appuntamento il 26 febbraio 2023 in un percorso rinnovatissimo grazie alla collaborazione di Napoli Running con il Comune di Napoli e la Polizia Municipale. Mezza maratona che quest’anno punta a rinnovare l’adrenalina dell’ultima edizione, quando Yeman Crippa (Polizia) vinse la gara sgretolando il precedente primato italiano maschile sui 21,097km.

Un sapore speciale il tempo di 59’26” di Crippa che ha, al contempo, infranto con ampio margine il muro dell’ora, regalando ai runner della Napoli City Half Marathon l’emozione di un traguardo ancora più sfavillante. Partenza e arrivo dalla Mostra d’Oltremare. Primi nove chilometri pressoché uguali all’edizione 2022 e qui la prima novità: ad una curva destra-sinistra è stata sostituita una leggerissima curva a destra.

Dopo il giro di boa tra il nono ed il decimo km, il percorso procede fino al dodicesimo km affrontando una leggera curva a destra ed una lunga cavalcata su corso Umberto I fino in prossimità di piazza Garibaldi e ritorno. Leggera curva a sinistra intorno al 14° km imboccando via Depretis e qui arrivano le novità del percorso: invece di affrontare lo strappo in salita di via Guglielmo Sanfelice prima, quello che porta verso Piazza del Plebiscito (via San Carlo) poi e la pavimentazione irregolare della discesa di via Santa Lucia, la gara da piazza Bovio prosegue dritto verso via Depretis.

In piazza Municipio vira a sinistra e poi a destra lungo via Acton per una lunga cavalcata su asfalto verso piazzale Tecchio dove è stato eliminato l’ultimo strappo. In totale mancano alcune curve, tre salite ed una discesa dalla pavimentazione irregolare il che significa tanti secondi in meno sia per i più veloci che per chi ha ritmi più lenti e sicuramente tanti personal best. Domenica 26 febbraio sarà, dunque, una giornata che segnerà una nuova era, con grande coraggio, spirito di intraprendenza e zelo, Napoli Running sta proiettando la città partenopea tra le capitali mondiali del podismo lavorando a tre grandi risultati.

Si punta al primato europeo di mezza maratona, a fermare il cronometro con una prestazione che rientri tra le prime cinque al mondo e a radunare il popolo dei runner in maniera cospicua per le strade di Napoli.

Obiettivo 30mila partecipanti nei prossimi tre anni. Un lavoro certosino e importante, che va dalla ricerca degli alti profili sul piano atletico alla volontà di confermare ed elevare l’indotto economico per la città di Napoli, obiettivi per i quali Napoli Running nei mesi scorsi ha stretto la mano con un ‘Patto’ insieme al Comune di Napoli, Fidal e Coni.

This post was published on Dic 18, 2022 12:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

20 minuti ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

24 minuti ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

29 minuti ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

1 ora ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

15 ore ago