Categories: Attualità

Tutto pronto per il Guacci Day 2023. Il presidente Luigi Guacci: «Segnale costruttivo agli studenti»

Il 26 maggio 2023 segna una tappa importante per la Guacci Spa. Le porte dell’azienda, presso la sede di Nola, saranno aperte per una giornata dedicata all’orientamento professionale, offrendo agli studenti sia l’opportunità conoscere la distribuzione intermedia del farmaco, sia di incontrare i futuri colleghi farmacisti. Luigi Guacci, presidente della Guacci Spa, inaugurerà la giornata, mentre illustri figure del settore accademico, politico e sanitario offriranno il loro sostegno all’iniziativa. Un punto focale dell’evento sarà la sessione universitaria.

Luigi Guacci: «Sentita la mancanza del contatto con i giovani studenti»

Luigi Guacci, presidente della Guacci Spa, ha evidenziato che «ripartire con il Guacci Day è per me un’emozione piacevole. Siamo alla tredicesima edizione, che sarebbe stata la sedicesima se non ci fossimo dovuti fermare per tre anni a causa della pandemia». Il dirigente ha sottolineato come «durante questi tre anni» abbia «sentito la mancanza del contatto con i giovani studenti, i quali con grande entusiasmo partecipano a questo appuntamento, desiderosi di apprendere e di pormi domande mentre li accompagno personalmente a visitare il magazzino». L’occasione, secondo Luigi Guacci, «sarà utile anche per riprendere l’assegnazione annuale delle borse di studio Giovanni Guacci ai due neolaureati con la migliore carriera universitaria. Questo sarà un momento importante della giornata per me, in quanto premiare il merito manda un segnale costruttivo a tutti gli studenti presenti».

«Importante occasione di aggregazione con i futuri colleghi»

Silvia Pascarella, presidente dell’Aisf-Unina Napoli, ha sottolineato che «io e tutti i membri dell’associazione Aisf-Unina Napoli, di cui sono presidente, siamo felici di aver ripreso questo appuntamento annuale con l’azienda Guacci Spa e di incontrare il Dr. Guacci. Per noi studenti, è un’opportunità formativa che ci consente di apprendere dal vivo le modalità operative di un anello fondamentale della filiera farmaceutica, quale è la distribuzione intermedia. Ma l’evento rappresenta anche un’importante occasione di aggregazione con i futuri colleghi».

Valorizzare il futuro degli studenti dei dipartimenti di farmacia

Sara Concilio, presidente dell’Associazione italiana studenti farmacia (Aisfa) Napoli), ha sottolineato che l’Aisfa è «un’associazione di categoria riconosciuta e presente sul territorio nazionale, e attraverso l’organizzazione di convegni scientifici, visite aziendali ed eventi sociali, ci impegniamo nel fare network e nel valorizzare il futuro degli studenti dei dipartimenti di farmacia delle università italiane, secondo il nostro motto “formazione al passo con l’informazione”». Secondo Concilio «è fondamentale creare contatti tra le aziende locali e gli studenti. Per questo, siamo infinitamente grati per l’opportunità concessaci dal Dr. Luigi Guacci con il Guacci Day, potendo così visitare la sua storica azienda, pilastro della distribuzione farmaceutica. Per noi studenti è importantissimo vivere queste esperienze: ci permettono di conoscere da vicino il mondo lavorativo e il Dr. Guacci continua a mostrarsi sempre attento alle nostre esigenze. Un grazie va a lui e al suo team, tra cui il Dr. Cinquegrana, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile».

Le borse di studio Giovanni Guacci nell’ambito dei Guacci Awards

Guacci Spa, da sempre impegnata a valorizzare l’eccellenza, premierà il rendimento accademico di due neo-laureati con le borse di studio Giovanni Guacci, nell’ambito dei Guacci Awards. Questa sessione coinvolgerà personalità di rilievo dell’ambito universitario e professionale, tra cui prof.ssa Angela Zampella, direttore del Dipartimento di Farmacia Federico II, ed il prof. Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli. Un momento di approfondimento sulla distribuzione intermedia del farmaco sarà curato dal dott. Crescenzo Cinquegrana, dirigente farmacista di Guacci Spa. Dopo i saluti delle associazioni, rappresentate dal dott. Gennaro Nocera, co-direttore di Un farmaco per tutti, e da Silvia Pascarella e Sara Concilio, presidenti delle associazioni Aisf Napoli Unina e Aisfa Napoli, gli studenti avranno l’opportunità di visitare le strutture della Guacci Spa. Il tour permetterà loro di osservare da vicino le operazioni quotidiane dell’azienda. A seguire, gli attestati di partecipazione saranno consegnati dal dott. Guacci. Guacci Spa ha organizzato un servizio di trasporto gratuito per gli studenti, facilitando così la partecipazione. L’evento si chiuderà alle 16:00, ma l’esperienza formativa non terminerà con la fine della giornata.

This post was published on Mag 19, 2023 12:19

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

8 ore ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

9 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

11 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

12 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

12 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

12 ore ago