Il responsabile italiano per l’associazione europea Speciality Coffee Association of Europe, il triestino Andrej Godina, è stato incaricato di realizzare un servizio sui caffè nelle più importanti città d’Italia. Ebbene, per il nordico assaggiatore, il nostro caffè è davvero pessimo, addirittura tra i peggiori della Penisola e lo dice ai microfoni del Corriere.it.
3 e mezzo da amaro, 2 da zuccherato. Questi sono i punteggi del nostro caffè secondo l’esperto triestino che ha bevuto la famosa bevanda al Gambrinus di Napoli, uno dei bar più noti della città e d’Italia in cui, tra l’altro, è tornata anche in voga la tradizione del “caffè sospeso”. Nessuno si aspettava voti così bassi per il nostro caffè, e anche il giornalista del Corriere.it ne sembra alquanto sorpreso. Le due versioni che Andrej Godina ha assaggiato sono, secondo il suo palato, davvero scadenti: la versione amara aveva un brutto sapore, non acido, quasi rancido. Peggio è andata con la versione zuccherata definita “dal sapore legnoso e muschiato“. Insomma, siamo stati bocciati! Magari il caffè del Gambrinus non sarà di suo piacimento, ma bocciare addirittura l’espresso dell’intera città è parecchio esagerato, eppure è proprio quello che ha fatto l’esperto dicendo ai microfoni del Corriere.it che “il mito del caffè buono a Napoli deve essere sfatato!“. Come dice il grande De Filippo: “‘stu cafè sape ‘e scarrafone!“.
È la domanda che nasce spontanea, visto che l’esperto di caffè si scaglia anche contro il marchio del Kimbo, prodotto a Napoli, per esaltare invece l’Illy, guarda caso prodotto a Trieste, patria di Andrej Godina. Sarà un caso? Oppure potrebbe essere l’ennesima macchinazione commerciale di un’altra azienda del nord volta a denigrare gli ottimi prodotti meridionali? Nell’attesa che il servizio realizzato da Godina vada in onda nella puntata di Report di lunedì 7 aprile, e che tutta l’Italia venga a conoscenza della pessima (!) qualità del nostro caffè, abbiamo chiesto ai napoletani di rispondergli per le rime. E loro non si sono certo tirati indietro, dicendogliene di tutti i colori.
This post was published on Mar 26, 2014 18:30
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…
È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…
La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…