Le ceneri di Pino Daniele saranno al Maschio Angioino venerdì per l’ultimo saluto al cantautore da parte della sua Napoli. La decisione è ufficiale, ed è stata confermata proprio in questi minuti dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris con un post sulla sua pagina Facebook.
“Siamo felici che la famiglia di Pino Daniele abbia accettato la nostra disponibilità ad ospitare per l’ultimo saluto le ceneri di Pino e rendergli così il doveroso e solenne omaggio della città. Tutta Napoli, ne sono certo, verrà a salutare nei prossimi giorni al Maschio Angioino il suo Pino, il nostro nero a metà. Poi studieremo con la famiglia come rendere ancora più lungo e caloroso l’abbraccio di Napoli, e non solo, a chi ha rappresentato la colonna sonora di milioni di vite”.
Con queste parole il sindaco ha comunicato la decisione della famiglia del cantautore di portare le ceneri del loro caro nella sua città d’origine per permettere ai suoi concittadini di dargli l’ultimo saluto. L’ok della famiglia di Pino Daniele è arrivata al termine di una serie di polemiche scatenatesi in seguito alla decisione dei figli del cantautore di celebrare le esequie a Roma anziché a Napoli. I funerali del cantante si terranno domani alle 12 nel Santuario del Divino Amore a Roma, città in cui il cantante abitava ormai da anni, anche se il suo rifugio era la cascina nelle campagne maremmane, a Mogliano di Toscana, dove Pino Daniele è stato colto da infarto ieri notte.
La scelta delle esequie romane ha destato non poche perplessità da parte dei cittadini napoletani, che avrebbero voluto dei funerali napoletani per il cantante che è stato un vero e proprio simbolo della città e che ha saputo raccontare Napoli nel mondo, dando tanto e rappresentando tanto per la città in cui era nato e cresciuto. Ma i figli del cantautore, a differenza dei fratelli, che avrebbero voluto celebrare il funerale a Napoli, sono stati irremovibili sulla scelta del luogo delle esequie. Le ceneri di Pino Daniele arriveranno a Napoli venerdì: la camera ardente per l’ultimo saluto sarà allestita al Maschio Angioino. Attesa una massiccia partecipazione. Questa sera intanto Napoli si prepara a ricordare Pino Daniele con un flash mob a piazza del Plebiscito.
This post was published on Gen 6, 2015 17:34
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…