Categories: Cultura

Un amore senza fine per il cantautore Pino Daniele alla libreria Iocisto

di Bruna Di Dio

E’ stato presentato presso la libreria “Iocisto” in Piazza Fuga, al Vomero, il giorno 31 ottobre alle ore 11,30 il libro “Ho sete ancora”, che comprende sedici racconti, ispirati da 16 canzoni.

Un libro elaborato a più mani da sedici scrittori, i quali accomunati non solo dalla passione per la scrittura, ma soprattutto per l’amore del grande partenopeo scomparso: Pino Daniele. E’ stato un modo per dare vita alle canzoni di Pino Daniele attraverso racconti realistici del quotidiano vissuto nella città di Napoli.

Grazie a Titti Marrone che ha raccolto gli scritti e con la Libreria Iocisto, ha fatto si che prendesse vita questo magnifico libro che prende titolo dalla meravigliosa Ho sete ancora.
Ed è stato emozionante ascoltare dalla voce degli stessi una lettura dei propri scritti. Tra i tanti partecipi, Nello Daniele, fratello di Pino, che emozionato ha partecipato alla presentazione. Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale, che ha curato l’introduzione del libro, insieme con Federica Flocco hanno coadiuvato gli scrittori che si sono alternati in Piazzetta Fuga all’esterno della Libreria Iocisto. Presente all’evento anche il Sindaco Luigi de Magistris, il quale ha partecipato come cittadino napoletano appassionato delle immense canzoni del cantautore Pino Daniele; il primo cittadino ha poi dichiarato, invitato da alcuni autori, che il titolo del libro è molto bello: “ perché a Napoli c’è tanta sete di giustizia, di vita, di normalità, sempre pronti ad avere un pensiero per chi ha più sete di noi” – ancora, “ iniziative come queste ci permettono di avere una città più accogliente”. Oltre al Sindaco di Napoli, presenti in piazza Fuga anche il corrispettivo fotografo Alessandro d’Urso e l’Assessore alla cultura Nino Daniele.
Gli scrittori che hanno collaborato sono: Maurizio Braucci (Bella ‘Mbriana), Antonella Cilento (Terra mia), Marco Ciriello (Notte che se ne va), Maurizio de Giovanni (Je so’ pazzo), Diego De Silva (Sulo pe’ parlà), Francesco Durante (Quanno chiove), Francesco Forlani (E cerca ‘e me capì), Enrico Ianniello (Appucundria), Peppe Lanzetta (Donna Cuncetta), Lorenzo Marone (Alleria), Titti Marrone (Quando), Antonella Ossorio (Lazzari felici), Silvio Perrella (Santa Teresa), Angelo Petrella (Viento), Luciano Scateni (Sotto ‘o sole), Brunella Schisa (Napule è).

This post was published on Nov 3, 2015 1:45

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

2 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

4 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

8 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

11 ore ago

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

19 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

21 ore ago