Categories: CronacaFocus

Un anno dalla morte di Salvatore Giordano, Angelo Pisani: “Mai più simili tragedie”

Oggi 9 luglio, esattamente un anno fa, avveniva quel crollo maledetto in Galleria Umberto, che provocò la morte del giovane Salvatore Giordano. Una morte ingiusta, che l’avvocato della famiglia, Angelo Pisani ha voluto ricordare pubblicato una nota sul proprio profilo Facebook: “Ad un anno dalla tragedia di Salvatore, SOLIDARIETÀ’ E IMPEGNO per garantire giustizia, mai più simili tragedie per omissioni e negligenze umane“, così esordisce Angelo Pisani.

Morte Salvatore Giordano, Angelo Pisani: “Lutto affrontato con grande dignità”

“Ad un anno dalla grave tragedia che ha colpito la famiglia del giovanissimo Salvatore Giordano, esprimiamo, da cittadini e avvocati, la più sentita solidarietà e vicinanza ai suoi familiari, che sino ad ora hanno affrontato tale assurdo lutto con grande diginità, ma questo non deve far pensare ad un calo del livello di attenzione su quanto accaduto e soprattutto, chi ha sbagliato, ricordano gli avvocati angelo e sergio pisani, sappia che la famiglia di Salvatore andrà fino in fondo per affidare alla giustizia i responsabili “ad ogni livello” di questa tragica e vergognosa vicenda senza sconti per nessuno e perché non accada mai più.

Non può non provarsi enorme vergogna per quanto accaduto, ma da legali della famiglia abbiamo il dovere di ricordare, a chi sta indagando sul caso, che le gravi omissioni da parte del Comune di Napoli così come accertate nella perizia ordinata dalla Procura, impongono una verifica anche sui poteri di sollecitazione e rimedio attribuiti al Sindaco dalla legge.
Di fronte ad una così fatiscente situazione di abbandono in cui versava la facciata di uno dei monumenti più importanti della città, oltre che tante strade e strutture pubbliche , è doveroso infatti verificare se il Sindaco esercitò le sue prerogative di controllo, indirizzo e sollecitazione nei confronti di chi aveva il dovere di mantenere quell’area.
Bisogna concentrare le indagini sui veri responsabili, che a naso, a quanto pare non sono affatto i privati, garantendo alla famiglia un processo celere e la giustizia che gli restituisca almeno la condanna dei colpevoli dell’assurda morte di Salvatore.

Sappiano i cittadini napoletani che a fronte delle nostre richieste risarcitorie il Comune di Napoli pur messo di fronte all’evidenza delle sue responsabilità, così come accertate dalla perizia disposta dalla Procura, ha negato ogni addebito sull’accaduto baipassando del tutto anche la nostra richiesta di conoscere gli estremi della polizza assicurativa garante per l’evento. Mi chiedo a tal punto se esiste una polizza assicurativa!”.

This post was published on Lug 9, 2015 9:13

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

7 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

7 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

10 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

12 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

14 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

15 ore ago