di Marco Russo
Paul McCartney si sveglia con una melodia in testa. È così compiuta da fargli temere che si tratti di un plagio: sarà Yesterday.
È la storia di un’idea. Ma non sempre le cose vanno così lisce.
Steven Johnson, in un grazioso video ricorda che spesso le idee si presentano incomplete, che chiedono tempo per svilupparsi. O che possono nascere dal cortocircuito tra intuizioni parziali, avute da persone differenti. Conclude con un elogio di internet e cita l’affermazione di Pasteur (il caso favorisce la mente preparata) dicendo che, oggi, il caso favorisce la mente connessa.
Credo che nessuno possa dire di sapere davvero da dove, come, o perché vengono le nuove idee. Sappiamo quali condizioni sociali e quali attitudini mentali, e perfino quali ambienti le possono favorire. Sappiamo che si tratta di un processo incerto.
E quando le cose, finalmente, vanno lisce e il processo si innesca, l’esperienza è così appagante e totalizzante che ci si dimentica di se stessi: ne parla in un TED talk Mihaly Csikszentimihaly, uno dei più brillanti studiosi contemporanei della creatività.
E ci sarebbe da chiedersi se, in fin dei conti, la creatività non sia nient’altro che come un infinito corteggiamento dell’andare a scoprire di che si tratta forse ne vale la pena e, probabilmente, riconoscerete una sensazione che avete già sperimentato.
This post was published on Giu 5, 2013 15:49
In questi casi la banca ti deve un risarcimento ma in molti non lo sanno:…
"Ci avviamo a vedere qui a Napoli, nelle istituzioni che sorreggono le iniziative del Comune,…
“A Lecce la partita più importante? No. Mancano quattro partite per tutti. Sia per noi…
Gli acciacchi, i dolori dovuti all’età o ad un movimento sbagliato possono colpirci in qualsiasi…
Il mondo incantato di Winx Club e l'epica energia di Gormiti - The New Era…
E' morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne, la leggenda del trotto.…