Categories: Cultura

Un nuovo anno di cultura: due saggi imperdibili del Maestro Luca Lupoli per il 2025

Con l’inizio del nuovo anno, siamo lieti di presentare ai lettori due saggi che arricchiscono il panorama editoriale italiano e celebrano la cultura musicale e teatrale: “Il Melodramma di Pietro Metastasio, Il Primato del Testo” e “Mario Persico e la sua produzione operistica”, entrambi firmati dal Maestro Luca Lupoli, cantante lirico e musicologo napoletano.
1. Il Melodramma di Pietro Metastasio, Il Primato del Testo
Editore: Pagine Roma
Prefazione: Prof. Ettore Massarese
Un saggio che offre una lettura colta e appassionante, perfetta per iniziare il 2025. In questo studio, il Maestro Luca Lupoli approfondisce il ruolo centrale della poesia nel melodramma, esplorando il legame tra la forma operistica e il modello della tragedia greca. L’autore porta il lettore nel “laboratorio creativo” di Pietro Metastasio (1698-1782), celebre poeta e drammaturgo del Settecento, per scoprire come la sua opera abbia influenzato l’evoluzione del melodramma europeo.
Il saggio, arricchito da ricerche bibliografiche curate dal M° Olga De Maio, si distingue per il rigore storico e documentario, offrendo uno sguardo affascinante sulla produzione letteraria e musicale del grande poeta illuminista.
Un’opera imprescindibile per gli appassionati di letteratura, poesia e teatro, che celebra il primato del testo poetico nel melodramma.
Disponibile presso tutte le librerie e online su:
Amazon | Pagine Roma
Disponibile presso tutte le librerie e online.
2. Mario Persico e la sua produzione operistica
Editore: Alètheia
Prefazione: M° Fabio Armiliato
Un viaggio nella memoria musicale di un compositore napoletano quasi dimenticato, il Maestro Mario Persico, autore di opere liriche, strumentali, cameristiche e sacre. Nato a Napoli alla fine dell’Ottocento, Persico si è distinto per la sua poliedricità artistica e la capacità di fondere tradizione e innovazione nella sua produzione.
Il saggio, disponibile in formato ebook su Amazon e Amazon Kindle, si concentra su tre opere principali:
“La Morenita”
“La bisbetica domata”
“La locandiera”, capolavoro ispirato a Carlo Goldoni.
Grazie alla competenza di Luca Lupoli e al contributo del M° Olga De Maio, il libro riporta alla luce il contributo straordinario di Persico alla tradizione lirica italiana. Una lettura preziosa per tutti gli appassionati di musica classica e cultura napoletana.
Disponibile su: Amazon
L’ebook è ora disponibile per il download su Amazon e Amazon Kindle.

This post was published on Gen 2, 2025 15:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

58 minuti ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

1 ora ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

1 ora ago

Festival della sicurezza stradale e del mare

Martedì 13 maggio, dalle ore 09:30 alle ore 15, giornata conclusiva dell’XI edizione della manifestazione…

1 ora ago

Conad, buoni sconto imperdibili: acquista il tuo prodotto preferito a un prezzo stracciato

Sono proprio imperdibili queste promozioni Conad che ti permettono di acquistare tutti i tuoi prodotti…

1 ora ago

Basilica di San Lorenzo Maggiore, inaugurato il restauro dell’opera “Ecce Homo”

ANCoS Napoli APS, sotto direzione della presidente Filomena Lombardo, ha portato avanti l’importante intervento di…

1 ora ago