Categories: Cronaca

Una bella giornata per l’Italia.

Grande vittoria dei Si’

Ce l’abbiamo fatta! Mai piu’ centrali nucleari nel nostro Paese. mai piu’ profitti privati sul bene piu’ pubblico che esista, mai piu’ scuse per sottrarsi al giudizio della magistratura. Oggi consegniamo a noi stessi, ma, soprattutto, alle generazioni future un’Italia migliore. Un altro dato importante da sottolineare, sempre per il futuro, e’ che  il referendum, da molti gia’ dato per sorpassato e da consegnare all’archeologia della politica, e’ invece uno strumento di democrazia popolare ancora attualisso e anzi reso ancora piu’ potente dalla rete e dai social network. Non dimentichiamoci infatti che, al di la’ del quorum raggiunto, che erano state raccolte oltre un milione e quattrocentomila firme, un numero davvero impressionante. Da ieri pomeriggio tutti coloro che vogliono imporre i loro interessi anteponendoli al bene comune hanno capito che non sara’ sempre cosi’ facile e scontato, per fortuna…

Emanuele La Veglia

This post was published on Giu 14, 2011 13:38

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

14 minuti ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

2 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

3 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

4 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

5 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

6 ore ago