Categories: Cronaca

Una fiaccolata per dire “no alla violenza contro le donne” (VIDEO)

Si è svolta a Piazza Vanvitelli la fiaccolata organizzata dalla V Municipalità per dire no alla violenza contro le donne, in occasione della Giornata Internazionale contro violenze e femminicidi. Alla manifestazione hanno preso parte oltre un centinaio di persone, da Piazza Vanvitelli il percorso ha seguito via Scarlatti, successivamente via Luca Giordano, per poi fermarsi a Piazza degli Artisti dove c’è stato un momento di preghiera per ricordare tutte le vittime con il parroco Massimo Ghezzi, che ha ricordato che ognuno di noi è sacro indipendentemente dalla religione di appartenenza o dal fatto che creda o meno in Dio.

“No alla violenza contro le donne” per sensibilizzare i cittadini

L’organizzatrice della fiaccolata, Cinzia Del Giudice consigliera della V Municipalità e delegata alla progettazione per le pari opportunità, è scesa in piazza per sensibilizzare i cittadini sul fenomeno della violenza contro le donne e gli è stato proposto di organizzare una manifestazione piuttosto che parlarne solo in convegni specifici. “In tutte e dieci le municipalità del comune di Napoli sono presenti i centri antiviolenza, quindi già c’è una fase di prima accoglienza.Ha così continuato la consigliera della V Municipalità. “Il passaggio successivo sarà quello di trovare dei centri per le donne che si allontanano dalle famiglie, e sensibilizzare soprattutto la polizia e gli organi giudiziali a questo fenomeno affinché non venga sottovalutato”.  

Bisogna fermare ogni tipo di violenza, affinché nessuno sia dimenticato

Oggi siamo qui per riportare l’attenzione sul problema della violenza nei confronti delle donne” ha commentato una cittadina presente alla fiaccolata “però dobbiamo ricordare che la violenza è un problema trasversale ai generi, alle categorie e all’età. E’ importantissimo comprendere che non è un problema che può essere dimenticato”. 

“Dietro una donna vittima c’è anche una donna incredibilmente forte”

Questo è il messaggio che ha lasciato l’Assessore alle politiche giovanili Alessandra Clemente, che ha sottolineato l’importanza dello stare insieme in piazza per l’iniziativa contro la violenza sulle donne. “E’ bello essere qui grazie alla V Municipalità, qui il mio cuore batte più forte perché sono le strade e le piazze dove sono nata e cresciuta” ha aggiunto l’Assessore “Inoltre è partito il primo progetto comunale di sportelli concreti, presso le municipalità, che sono gli sportelli ‘RinG’, un primo punto importante dove poter avere assistenza psicologica, legale, ma soprattutto emotiva in un momento molto difficile” Ha concluso Alessandra Clemente.

This post was published on Nov 27, 2014 11:20

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

9 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

10 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

13 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

13 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

13 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

13 ore ago