Diritti Lgbt, dopo il caso Ungheria sedici capi di Stato e di governo dell’Ue – inclusi Angela Merkel, Emmanuel Macron, Mario Draghi e Pedro Sanchez – hanno inviato una lettera ai vertici delle istituzioni Ue, in cui ribadiscono il loro impegno per la difesa dei valori fondamentali dell’Unione.
“Dobbiamo continuare a combattere contro le discriminazioni nei confronti della comunità Lgbt, riaffermando la difesa dei loro diritti fondamentali“, scrivono i leader nella lettera, pubblicata via social dal premier lussemburghese Xavier Bettel.
Non viene menzionata esplicitamente l’Ungheria e la sua recente legge che vieta ai minori l’accesso a film e libri che ritraggano qualsiasi tendenza sessuale diversa dall’eterosessualità, ma il riferimento è piuttosto chiaro.
L’ultima mossa del premier magiaro preoccupa molti Paesi Ue, perché tocca i diritti fondamentali delle persone. (Ddl Zan, il Vaticano chiede di modificare la legge: “Quel testo viola il Concordato”)
This post was published on Giu 25, 2021 13:39
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…